Appuntamenti

Dal 4 al 6 ottobre Piozzo ospita la trentunesima edizione della Fiera della Zucca

PIOZZO. Nel piccolo comune di Piozzo (Cn) da 4 al 6 ottobre si terrà la Fiera della Zucca di Piozzo…

1 anno ago

Dal 4 al 13 ottobre Giaveno diventa la capitale piemontese del fungo porcino

GIAVENO. Nella capitale piemontese dei porcini fervono i preparativi per celebrare il prodotto di eccellenza del territorio. La nuova amministrazione…

1 anno ago

A Ottiglio il 6 ottobre si celebra la razza bovina Piemontese con la storica Fiera di Sant’Eusebio

OTTIGLIO. Domenica 6 ottobre si terrà a Ottiglio, nel Monferrato casalese, la quarta edizione della storica Fiera Bovina di Sant’Eusebio. L’evento…

1 anno ago

Pinerolo, sabato 5 e domenica 6 ottobre la rievocazione storica della Maschera di Ferro

PINEROLO. Sabato 5 e domenica 6 ottobre torna a Pinerolo la rievocazione storica "La Maschera di Ferro". L'evento con cadenza…

1 anno ago

Sabato 5 e domenica 6 ottobre Moncalieri ospita la tradizionale Fiera Nazionale della Trippa

MONCALIERI. Sabato 5 e domenica 6 ottobre 2024 è in programma la Fiera Nazionale della Trippa di Moncalieri, eccellenza della città sin…

1 anno ago

Domenica 6 ottobre a San Didero la seconda edizione della “Sagra dij Cisi”

La Sagra dij Cisi di San Didero torna ad animare il comune della bassa Valle di Susa domenica 6 ottobre. Nata nell’ottobre 2022…

1 anno ago

Cariton protagonista della “Sagra del pane” di Piobesi domenica 29 settembre

PIOBESI. La Sagra del Pane di Piobesi Torinese continua il suo percorso di crescita, con l’ormai tradizionale patrocinio della Città metropolitana di Torino. La Sagra,…

1 anno ago

Il Roccaverano DOP protagonista al Salone del Gusto di Torino

TORINO. Il Roccaverano DOP, prelibato formaggio caprino prodotto con il latte crudo intero di capre delle razze Roccaverano e Camosciata Alpina,…

1 anno ago

Domenica 13 ottobre ad Andezeno grande festa all’insegna di cardi, cipolle e bagna cauda

ANDEZENO. Torna la Sagra del cardo diritto bianco avorio, della cipolla piattellina denominata la bionda e della bagna cauda, prodotti locali e autoctoni…

1 anno ago

Sabato 28 e domenica 29 a Sant’Ambrogio di Torino si festeggia con le paste di meliga

SANT'AMBROGIO DI TORINO. Situato all’imbocco della Valle di Susa, lungo il corso della Dora Riparia, Sant’Ambrogio di Torino si può considerare come l’anticamera del comprensorio…

1 anno ago