Percorsi di… vini
-
La riscoperta del Picotener, il “Nebbiolo dimenticato”
Il “principe dei vitigni” piemontesi, il Nebbiolo, è una varietà difficile da coltivare, sensibile alla composizione del terreno e alle caratteristiche del microclima: richiede pazienza, cure attente e l’applicazione delle…
Leggi » -
Clavesana, aperta simbolicamente la prima bottiglia di Dogliani 2019
CUNEO. I Produttori in Clavesana hanno aperto simbolicamente la prima bottiglia di Dogliani della vendemmia 2019. Un rito benaugurante che si rinnova ormai da tanti anni e che si è ripetuto…
Leggi » -
Torino, degustazioni di Nizza Docg alla Cantina da Licia
TORINO. Si terrà giovedì 20 febbraio il primo degli appuntamenti che Cantina da Licia ha organizzato insieme alla sede torinese dell’Aspi, Associazione Sommellerie Professionale Italiana. Dalle 19.30 alle 22.30 il…
Leggi » -
Produzione di vino in calo, ma in Piemonte l’annata è a 4 stelle
TORINO. È stata più avara d’uva rispetto al 2018, ma la vendemmia 2019 in Piemonte va premiata con le 4 stelle. Questa l’analisi fatta da enologi, agronomi e giornalisti di…
Leggi » -
Ottima annata per le uve Freisa alla Vigna della Regina
TORINO. Si è conclusa venerdì la scenografica vendemmia di Vigna della Regina, vigneto urbano adagiato sulla collina torinese con una vista unica sul capoluogo piemontese. L’azienda vitivinicola Balbiano, che dal…
Leggi » -
Provincia Incantata a Exilles per svelare i segreti del Vino del Ghiaccio
EXILLES. Il circuito di visite guidate teatrali “Provincia Incantata” concluderà gli appuntamenti nei borghi del territorio metropolitano domenica 13 ottobre ad Exilles. La partenza della visita guidata teatrale è prevista…
Leggi »