Percorsi di… vini
-
Un nuovo più spazioso negozio per Borgiattino, il formaggiaio per antonomasia di Torino
A due passi dalla precedente sede, il nuovo locale è in Corso Vinzaglio, all’angolo con Corso Matteotti La storia di Borgiattino, il formaggiaio per antonomasia di Torino, è quasi centenaria,…
Leggi » -
Percorrere la strada del Brachetto per ammirare luoghi e paesaggi eccezionali
ASTI. Se avete bisogno di ferie, ma percepite lontani l’arrivo di quei giorni di riposo e relax, vi consigliamo vivamente di intraprendere un piccolo viaggio all’interno di una delle strade…
Leggi » -
Quelle coltivazioni di lavanda che non ti aspetti tra i vigneti di freisa sulle colline del Monferrato
Una visita sorprendente alla “Cascina Gelosia” di Castelnuovo Don Bosco (At) CASTELNUOVO DON BOSCO (At). L’emozione che dà l’ammirare dal vero una distesa di coltivazione di lavanda, dai toni intensi…
Leggi » -
Una novità dai Vignaioli del Tortonese: dalle uve Timorasso è nato il “Piccolo Derthona”
TORTONA. Dalla Cantina di Tortona, Vignaioli del Tortonese dal 1931, ci giunge notizia di una nuova proposta enologica, battezzata “Piccolo Derthona”, un vino bianco ricavato da uve Timorasso accuratamente selezionate…
Leggi » -
La riscoperta del Picotener, il “Nebbiolo dimenticato”
Il “principe dei vitigni” piemontesi, il Nebbiolo, è una varietà difficile da coltivare, sensibile alla composizione del terreno e alle caratteristiche del microclima: richiede pazienza, cure attente e l’applicazione delle…
Leggi » -
Clavesana, aperta simbolicamente la prima bottiglia di Dogliani 2019
CUNEO. I Produttori in Clavesana hanno aperto simbolicamente la prima bottiglia di Dogliani della vendemmia 2019. Un rito benaugurante che si rinnova ormai da tanti anni e che si è ripetuto…
Leggi »