Curiosità
-
Tradizioni e celebrazioni dell’Epifania in Piemonte
Festa risalente all’epoca cristiana, l’Epifania è il giorno in cui per la Chiesa cattolica i Re Magi si diressero verso la capanna di Betlemme, sotto la guida di una stella.…
Leggi » -
Da appiccio ad accannare: il linguaggio dei giovani raccolto in un volume
Un libro curato in parte dagli studenti di Scienze della comunicazione di Roma e presentato dal linguista Michele Cortelazzo racconta la lingua moderna dei giovani. Il glossario si chiama Bella…
Leggi » -
Gesti d’altri tempi: sale sul palcoscenico del teatro e chiede all’amata di sposarlo
TORINO. Una proposta di matrimonio è andata scena al Teatro Erba di Torino. Era appena calato il sipario su La locandiera di Carlo Goldoni, quando Marco Militello è salito sul…
Leggi » -
C’era una volta la bachelite: diffusa fino a metà 900, oggi è sostituita da altre materie plastiche
Ci sono anniversari che sono destinati a passare sotto silenzio poiché fanno riferimento a persone o avvenimenti che non sono noti alla maggioranza di noi: sono “cose da specialisti”, forse…
Leggi » -
Simbolo di memoria storica e appartenenza al territorio: ecco gli antichi giochi del Piemonte
I giochi con la palla sono documentati dall’antichità. Già la civiltà romana, a partire dal secondo secolo a.C., ne tratta, e, nella storia, medici illustri li raccomandarono. In Italia questi…
Leggi »