Curiosità
-
Porta Palazzo, storia e folclore del più grande mercato d’Europa
TORINO. Gli occhi dello scrittore torinese Giuseppe Culicchia l’hanno fotografata come una Palermo senza il mare e le palme, tra le pagine del suo libro “Torino è casa mia” (Laterza),…
Leggi » -
I torinesi fanno ginnastica dai tempi dello Statuto Albertino
TORINO. La Reale Società Ginnastica di Torino, una delle più antiche società sportive del mondo, nacque nel 1844 da un’idea del famoso ginnasta svizzero Rodolfo Obermann, chiamato a Torino sotto…
Leggi » -
Caramelle, la tradizione di quelle classiche piemontesi: dure e alla frutta
TORINO. Gustose, colorate, rotonde, piccole. Sono le “dure” del Piemonte, quelle conosciute come caramelle classiche, prodotte con paste di frutta ed estratti naturali, amalgamate con pasta di mandorle. All’ananas, alla…
Leggi » -
San Valentino regala un abito da sposa a chi scriverà la più bella storia d’amore
ALESSANDRIA. Sono un’inguaribile romanticona che crede al meraviglioso mondo di “Alice nel paese delle meraviglie”, si legge sulla sua pagina Facebook. Lei è Leonarda Nada Nuovo, stilista di Alessandria, che…
Leggi » -
Torino e le leggende sul nome: dagli Egizi alle lotte con i draghi
TORINO. Le leggende sul nome del capoluogo del Piemonte sono diverse, e si potrebbe affermare che si perdono nella notte dei tempi. La prima di queste narra di Pa Rahotep, un principe egiziano, forse il fratello di Osiride. Giunto nel 1523 a.C. in Italia, accompagnato da un…
Leggi » -
Nella chiesa S. Giulio d’Orta i bambini giocano a Messa
TORINO. Don Silvano, parroco della chiesa san Giulio d’Orta, in corso Cadore 17 a Torino, ha avuto l’idea di creare uno spazio per i bambini all’interno della struttura ecclesiastica. Attraverso questo espediente,…
Leggi »