Arte
-
Castellamonte, 5 secoli di tradizione nell’arte della ceramica e nella produzione di stufe
Castellamonte è conosciuta in Italia e anche all’estero per la lavorazione della ceramica e la produzione di stufe. Le prime stufe di terracotta risalgono probabilmente al XVI secolo, ma non…
Leggi » -
Alla scoperta di un mosaico della Domus Romana nel cuore del Quadrilatero torinese
In via delle Orfane, rievoca il mito di Atteòne che, dopo essere stato trasformato in cervo per aver colto Artémide mentre si bagnava nuda nell’acqua di una fonte silvestre, fu…
Leggi » -
A Vinovo, una mostra ispirata a Domenico Della Rovere, protagonista del Rinascimento italiano
VINOVO. Da domani (sabato 19 marzo) sino a domenica 12 giugno è visitabile una mostra che propone una ricostruzione della straordinaria stagione artistica promossa da Domenico Della Rovere e dalla sua famiglia in Piemonte e…
Leggi » -
Torino e l’Egizio: storia di uno dei più importanti musei presenti nel nostro Paese
Il direttore Christian Greco: «Il nostro approccio al passato deve derivare dalla consapevolezza che tutti condividiamo una comune coscienza» TORINO. Tra i tanti luoghi di interesse della Città, impossibile non…
Leggi » -
“Giovedì sabaudi”: il 10 marzo appuntamento con l’Oriente in Piemonte tra salotti cinesi e passione per l’esotismo
Il calendario dei “Giovedì sabaudi”, ciclo di videoconferenze promosso dal coordinamento “Piemonte e Stati di Savoia” del movimento culturale “Croce Reale – Rinnovamento nella Tradizione”, proseguirà giovedì 10 marzo con…
Leggi » -
Arte, quando una passione si trasforma in lavoro: le figure creative più richieste
Impara l’arte e mettila da parte? Assolutamente no, dato che oggi questa passione può trasformarsi in un vero e proprio lavoro, regalando immense soddisfazioni sia dal punto di vista personale,…
Leggi »