Cultura & Spettacoli

Torino si prepara a un evento… spaziale: a inizio autunno 4 giorni con “Space Festival”

Dal 30 settembre al 3 ottobre, la città definita capitale italiana dello spazio ospiterà il primo evento del settore realizzato…

4 anni ago

Da oggi al 24 maggio la presentazione dei finalisti del Premio InediTo – Colline di Torino

TORINO. Sono fissate da oggi (lunedì 10) al 24 maggio le presentazioni dei 76 finalisti nelle varie sezioni della ventesima edizione del Premio InediTo…

4 anni ago

Tornano le Giornate FAI di Primavera: cosa visitare in Piemonte il 15 e 16 maggio

TORINO. Sabato 15 e domenica 16 maggio è in programma la 29ª edizione delle Giornate FAI di Primavera, primo grande…

4 anni ago

C’era una volta Carosello: l’amaro Dom Bairo e il fraticello pasticcione Cimabue

Ricordate Cimabue, il simpatico fraticello pasticcione del cCarosello degli Anni Settanta che una cosa faceva e due ne sbagliava? Chi…

4 anni ago

Il premio “InediTO RitrovaTo” a Primo Levi per il testo “Scrivo perché sono un chimico”

MONCALIERI. Oggi, giovedì 6 maggio alle  ore 18 in diretta streaming dalla pagina Facebook del Premio InediTO - Colline di Torino verrà attribuito il…

4 anni ago

Prorogate le iscrizioni al concorso “Caro Fabrizio ti racconto di un ricordo”

Prorogato fino al 15 maggio il termine ultimo per partecipare e inviare un racconto alla nuova edizione del concorso letterario…

4 anni ago

Pralormo, riapre il castello per ammirare tulipani, orchidee e fiori di rara bellezza

PRALORMO. Dopo mesi di chiusura forzata a causa della pandemia, sabato 8 e domenica 9 maggio riaprono le visite al…

4 anni ago

A Boves aperte le iscrizioni al concorso canoro “CantaBanda”: è aperto a tutti

BOVES. Il Comune di Boves, in collaborazione con la banda musicale Silvio Pellico, organizza la prima edizione del Festival canoro…

4 anni ago

Borgofranco d’Ivrea, posticipato a fine giugno il primo festival Borgo Libri

BORGOFRANCO D'IVREA. E' stata posticipata da venerdì 7 maggio a venerdì 25 giugno, a causa del protrarsi della pandemia, l'inaugurazione…

4 anni ago

Condividere il piacere della lettura, lasciando un proprio libro in cambio di un altro…

Nasce la prima rete italiana per il recupero dei libri. L’iniziativa “Lascia un libro, Prendi un libro” è stata realizzata…

4 anni ago