Attualità

Al castello di Proh sta per nascere un bosco sensoriale

La Fondazione UniversiCà ha avviato i lavori di ripristino dell’area verde di sei ettari che sarà visitabile con allestimenti culturali-naturalistici…

4 anni ago

Nasce “Train d’Union” per promuovere un asse ferroviario europeo: protagonista è il Piemonte

TORINO. Lunedì 25 gennaio è nato ufficialmente a Torino il comitato “Train d’Union – Il Treno delle Meraviglie” che, raggruppando…

4 anni ago

Profondo rosso per il cinema piemontese: nel 2020 persi 47 milioni

TORINO. “Nel 2020 le sale cinematografiche piemontesi hanno perso 47 milioni di euro di incasso, con oltre l’80 per cento…

4 anni ago

Abbandono di rifiuti lungo la Dora, individuate grazie alle GEV le società responsabili

Non disponeva dell’autorizzazione allo smaltimento e ha abbandonato alcune decine di metri cubi di rifiuti non pericolosi in modo del tutto illegale sulla sponda destra della…

4 anni ago

Quando il Carnevale si festeggiava con le caramelle di Gianduja. Ma esistono ancora?

Esistono ancora le caramelle di Gianduja? Pare di sì, ma per trovarle occorre organizzare un’autentica caccia al tesoro. Le conoscete,…

4 anni ago

Parte la raccolta fondi per una nuova area giochi di fronte Regina Margherita

TORINO. Prende il via oggi (lunedì 7 dicembre) la raccolta fondi per realizzare un’area giochi di fronte all’ospedale Infantile Regina…

4 anni ago

A Vallo, salvato un capriolo caduto in una cisterna per l’irrigazione

VALLO TORINESE. Salvataggio a buon fine nel pomeriggio di domenica 29 novembre per una femmina di Capriolo che era caduta in una cisterna di irrigazione di un’abitazione privata a…

4 anni ago

Torna il premio dedicato a Fabrizio Catalano per festeggiare il suo 35° compleanno

Anche in un anno così complicato, tanto da costringere all’annullamento della tradizione premiazione del concorso letterario, l’Associazione “Cercando Fabrizio e…” festeggerà domani,…

4 anni ago

Sparone, salvata una volpe prigioniera in uno stabilimento dismesso

SPARONE. È attualmente ricoverata per accertamenti clinici la Volpe femmina recuperata dal personale del CANC-Centro Animali Non Convenzionali di Grugliasco nella…

4 anni ago

Volpiano, una necropoli romana nella centrale fotovoltaica

VOLPIANO. Durante i lavori per la realizzazione del parco fotovoltaico Eni di Volpiano, entrato in funzione nell'estate 2020, sono state ritrovate 44 tombe di epoca romana:…

4 anni ago