Attualità

Aperta la nuova pista ciclabile che unisce Mappano e Torino Stura

Dal 31 gennaio è fruibile la nuova pista ciclabile che collega il territorio di Mappano con Torino, in direzione del…

6 mesi ago

Torna a nuova vita l’antico Teatro dell’Oratorio Salesiano San Paolo di Torino

Dopo anni di abbandono, rinominato EXTE29, ora è diventato un moderno spazio polivalente Dopo la tragedia del Cinema Statuto, non…

6 mesi ago

Aperte sino al 20 febbraio le iscrizioni al concorso letterario dedicato a Fabrizio Catalano

L’ Associazione Cercando Fabrizio e... riprende con slancio il proprio impegno per il 2025, un anno particolarmente significativo. Il 21 luglio saranno…

6 mesi ago

Giornate di Raccolta del Farmaco da martedì 4 a lunedì 10 febbraio in 600 farmacie piemontesi

TORINO. Nel 2025 Banco Farmaceutico compie 25 anni e, da martedì 4 a lunedì 10 febbraio, si svolgerà la 25ª…

6 mesi ago

Gli alberi monumentali di Torino, una memoria storica e un patrimonio di tutti

TORINO. A dispetto di quel che si dice, qualche primato Torino ce l’ha ancora. Infatti, tra le grandi città d'Italia,…

6 mesi ago

Parte oggi la prima edizione della “Bagna della Merla”, giusto epilogo del “Bagna Cauda Day”

ASTI. Da oggi, 29 gennaio, a domenica 2 febbraio torna a grande richiesta il Bagna Cauda Day. La proposta in…

6 mesi ago

Un appello dell’attivista ambientale Colnaghi per salvare rospi e altri anfibi in Piemonte

Ogni anno migliaia di anfibi in Piemonte tra cui il rospo comune (nome scientifico Bufo bufo), affrontano gravi rischi a…

6 mesi ago

Dal 29 gennaio al 2 febbraio il Bagna Cauda Day avrà un’appendice: la Bagna della Merla

ASTI. Come avevamo già preannunciato a novembre, quest'anno per la prima volta il Bagna Cauda Day avrà un'appendice. Si tratta…

7 mesi ago

Tartufo Nero del Cuneese, corso di formazione per ristoratori e futuri operatori turistici

CUNEO. Non solo Bianco pregiato, ma anche Nero di qualità. La provincia di Cuneo possiede un immenso tesoro e l'ATL…

7 mesi ago

Quando l’amore può fare tutto: in visita a Novello alla prima Clinica europea dei ricci

(dal nostro inviato speciale) NOVELLO. ”Salvate un riccio, salverete il pianeta”. È una frase che può apparire utopistica, se non…

7 mesi ago