TORINO. La dimora storica di Cascina Marchesa diventa palcoscenico live da giugno a settembre, con un’offerta variegata di spettacoli, dalla musica al teatro, dal cabaret al talk show. Lo spazio, polifunzionale e modulabile, potrà ospitare settecento posti a sedere o duemila in piedi.
I primi nomi annunciati sono: Michele Placido per la rassegna teatro, Luca Barbarossa per la rassegna musicale e Gene Gnocchi per la rassegna comica. Il cartellone completo, sotto la direzione artistica di Dimensione Eventi, verrà svelato in conferenza stampa giovedì 11 aprile, alle ore 19, con un evento speciale proprio presso la location.
Di proprietà del Comune di Torino, Cascina Marchesa si affaccia sul Parco della Pellerina, in Corso Regina, a pochi passi dal centro. Ospita al suo interno un ristorante ed un hotel, gestiti da Inglobato srl, ed ora anche un’arena eventi, con l’obiettivo di diventare un nuovo polo per l’intrattenimento e la cultura in città.
Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…
Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…
Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…