Carmagnola, conto alla rovescia per la Fiera Nazionale del Peperone: si partirà il 30 agosto

CARMAGNOLA. E’ scattato il conto alla rovescia dell’edizione numero 75 della Fiera Nazionale del Peperone che si terrà a Carmagnola dal 30 agosto all’8 settembre con ingresso gratuito. Questo appuntamento, imperdibile per gli amanti dell’ottimo cibo, è molto più di un semplice evento gastronomico. È una celebrazione della cultura, della tradizione e dell’innovazione agroalimentare, con importanti ricadute positive per la città. Da 14 anni è riconosciuta come manifestazione mieristica di livello nazionale, distinguendosi come una delle più prestigiose nel settore enogastronomico e la più grande in Italia dedicata ad un prodotto agricolo. La fiera celebra le eccellenze agroalimentari del territorio, offrendo un ricco programma di intrattenimento per tutte le età. All’interno della Fiera si è negli anni affermato quasi come iniziativa indipendente il “Foro Festival”, evento collaterale che negli anni ha ospitato molti importanti nomi del panorama della musica e dello spettacolo, anche a livello internazionale.

Per dieci giorni, infatti, sono previsti eventi gastronomici con piatti tipici e sperimentazioni oltre ad appuntamenti culturali e artistici ma anche spettacoli e concerti. Per il sesto anno consecutivo, inoltre, si rinnova la charity partner tra la Fiera Nazionale del Peperone e la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che vedrà diverse iniziative dedicate a sostegno dell’Istituto di Candiolo IRCCS.

Un format già molto apprezzato e consolidato, che per l’edizione 2024 si arricchirà ancora di più per coinvolgere il pubblico in un viaggio alla scoperta del peperone di Carmagnola. Degustazioni guidate, showcooking, incontri culturali, musica e tanto altro in programma per la 75esima edizione della

Tra le vie del centro storico di Carmagnola il pubblico potrà scoprire e assaggiare i diversi tipi di peperone, grazie ai 200 stand espositivi, i diversi tipi di peperone. Saranno protagoniste Piazza Mazzini si trasforma nella Piazza dei Sapori con il Mercato dei Produttori del Consorzio del Peperone e un enorme ristorante all’aperto, frutto di un’idea geniale del compianto ristoratore Renato Dominici che la ideò tra gli anni Novanta e i primi del Duemila per portare alla manifestazione, accanto al peperone, i migliori prodotti tipici del territorio torinese. Piazza Bobba diventerà, invece, l’Osteria Italia. Mentre saranno via Bobba, Corso Garibaldi, i Giardini del Castello, via Silvio Pellico, Piazza Manzoni, Corso Sacchirone e i Giardini Unità d’Italia a ospitare i moltissimi stand di esposizione e vendita del peperone. Come ogni anno, viene allestita una grande rassegna commerciale con la migliore produzione ed il miglior commercio proponendo una vasta gamma di prodotti e servizi.

Particolare attenzione all’accessibilità dell’evento e dei servizi, per eliminare le barriere architettoniche e garantire a tutti i visitatori di poter godere a pieno della 75esima edizione della Fiera Nazionale del peperone di Carmagnola. Il progetto di accessibilità per una città più inclusiva realizzato dal Comune di Carmagnola, in collaborazione con la Fondazione Mario e Ofelia Martoglio e l’azienda locale E.C.S. e Casa Roberta sarà presentato sul palco il 31 agosto alle ore 18:00 con la partecipazione del testimonial Francesco Messori, capitano e co-fondatore della Nazionale italiana amputati di calcio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

24 ore ago