TORINO. Dal 2 febbraio al 10 marzo torna l’appuntamento con il Carlevè ed Turin, il carnevale torinese. Anche quest’anno allieterà grandi e piccini, un ricco cartellone di eventi, promosso, patrocinato e sostenuto dalla Città di Torino, dalla Città Metropolitana di Torino e dalla Regione Piemonte, con l’organizzazione dell’Agis Anesv, il coordinamento e la collaborazione della Pro Loco Torino e del Comitato Manifestazioni Torinesi.
Cuore delle manifestazioni è il grande Luna Park della Pellerina, che ospita oltre 120 attrazioni dove ogni anno sono protagoniste giostre ad alta tecnologia che, insieme alle giostre più tradizionali, offrono qualità e divertimento. Parte integrante del “Carlevè ed Turin” è la tradizionale “Fiera dei Vini” con i migliori stand enogastronomici.
Il primo appuntamento è già previsto domenica 3 con la sfilata inaugurale alla quale prenderanno parte majorettes, bande e figuranti. L’appuntamento è alle 14.30 in piazza Castello. Da qui si proseguirà per via Garibaldi, piazza Statuto, via San Donato, corso Appio Claudio, sino a raggiungere il Luna Park della Pellerina. Domenica 10 febbraio si terrà con partenza dalla Pellerina la sfilata con i carri allegorici. Il 24 ci sarà, invece “Carnival Street Parade, una sfilata con tanto di bande musicali in costume. La parata sarà accompagnata da centinaia di bambini in maschera e rappresenta il picco dei festeggiamenti di questa edizione.
Tra marchi storici diventati stranieri e aziende che chiudono torna l'allarme disoccupazione: addio ad un…
Con la tessera sanitaria puoi riscuotere fino a 850 euro di bonus. Cosa aspetti, richiedilo…
Nuova ondata di controlli incrociati sui beneficiari del Reddito di Cittadinanza, e le conseguenze non…
Un pericolo invisibile, ma devastante, si profila all'orizzonte. Il richiamo del mare è irresistibile, specialmente…
I maranza regnano sovrani in questa città: si trova in Piemonte ed incredibilmente è tra…
Sembra di sentirlo ovunque: "Friggitrice ad aria? Ormai ce l'hanno tutti!". E a giudicare dalla…