La conclusione del report, non delle più rosee, è un monito ad un comportamento più civile e solidale: « La maggior parte degli aspetti dei cambiamenti climatici persisterà per molti secoli anche se le emissioni di CO2 si dovessero arrestare. Questo rappresenta una significativa responsabilità rispetto ai cambiamenti climatici da parte delle emissioni di CO2 passate, presenti e future».
Le soluzioni rispetto al problema CO2, fortunatamente, non sono poche: dal fotovoltaico all’idroelettrico, passando per l’eolico e lo sfruttamento delle biomasse, l’utilizzo e l’integrazione delle energie rinnovabili nelle nostre città e nelle nostre case ha compiuto passi importantissimi verso una maggior fruibilità e competività nel mercato. Insomma, grazie ai diversi stanziamenti pubblici e privati, la corsa “verde” coinvolge innumerevoli paesi ed aziende.
Arriva dal Canada quella che, sembra, potrebbe essere un incredibile rivoluzione: una nuova tecnologia, particolarmente economica, per estrarre l’anidride carbonica dall’atmosfera e sintetizzarla in carburante. La “cattura” della CO2, bisogna specificare, non è assolutamente un processo nuovo: esplorato per la prima volta nel 1950 come “pre-trattamento”per il frazionamento dell’aria, si è poi rivelato estremamente costoso, fino a 1000 dollari a tonnellata di CO2. La nuova tecnologia di David Keith, professore di fisica all’università di Harvard e fondatore della Carbon Engineering, promette di abbassare questa cifra fino ad un massimo di 232 dollari.
Finanziata, in parte, dallo stesso Bill Gates, La Carbon Engineering si prefigge, entro il 2021, di costruire una prima centrale che permetterebbe di produrre carburante a un dollaro al litro. Nella nostra moneta, circa ottantasei centesimi.
«Spero di mostrare che la nostra è una tecnologia industriale fattibile, non una sorta di rimedio magico, ma qualcosa che possiamo realizzare», dichiara David Keith.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…