Categories: Attualità

Cancellati i voli di Alitalia per Napoli, arrivano le proteste

TORINO. La compagnia Alitalia, dal primo giugno, non opererà più sulla tratta Torino-Napoli, ha infatti cancellato le 15 frequenze settimanali con cui da oltre 30 anni collegava le due città. La notizia è stata data dalla Sagat – società che gestisce l’aeroporto torinese di Caselle. Una “scelta incomprensibile”, la società ha annunciato che si sono subito attivati con l’aeroporto di Napoli, in modo da favorire l’ingresso di nuove compagnie interessate a servire questo bacino d’utenza. Nel 2017 Napoli ha contato oltre 270 mila passeggeri, infatti Sagat ricorda che tale città risulta la quarta destinazione dell’Aeroporto di Torino con un aumento del 16% rispetto all’anno precedente. Non a caso, Blue Air ha già aumentato la propria offerta di voli lungo la rotta, passando a 16 frequenze settimanali, a questo si aggiunge anche l’ingresso di easyJet, che a partire dal 3 settembre opererà 7 frequenze settimanali.

Sagat ha affermato che già in passato, e con lo stesso scarso preavviso, Alitalia aveva cancellato altre tratte tra Torino ed il Sud Italia, un vuoto che era stato immediatamente ricoperto da altre compagnie aeree (Volotea, Ryanair, Blue Air), che hanno colto tempestivamente l’opportunità commerciale, aumentando il numero di passeggeri trasportati su tutte le rotte e garantendo la mobilità di persone ed aziende. La società ha poi concluso dicendo che sono quindi convinti che “ancora una volta ci saranno altri vettori in grado di beneficiare delle improvvise cancellazioni di Alitalia e di sviluppare traffico dall’Aeroporto di Torino“.

Redazione

Recent Posts

L’aria condizionata non l’accendo dal 1990: con il trucco degli indiani con 40 gradi sto a maniche lunghe

Che estate sarà quella 2025? A prescindere dalle previsioni accendere il 'clima' può costare molto…

1 ora ago

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

4 ore ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

6 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

9 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

12 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

12 ore ago