CAMBIANO. Domenica 25 ottobre è in programma l’ultima passeggiata del programma “Sentiero Verde 2020”, patrocinato dalla Regione Piemonte e dalla Città Metropolitana di Torino, in un territorio ricco di risorse e di storia, dove un materiale come l’argilla ha plasmato, nel corso dei secoli, vite, costumi e tradizioni. È il Pianalto, il vasto altopiano di limo argilloso di circa 400 chilometri quadrati che collega la collina chierese con il Roero. Nel corso dell’escursione non mancherà una sosta al Munlab, l’Ecomuseo dell’argilla di Cambiano, con la visita guidata alla cava attiva e alla vecchia cava rinaturalizzata.
Gli organizzatori dell’associazione Camminare lentamente si atterranno ai protocolli anti Covid-19 e sarà obbligatoria la prenotazione dell’escursione all’indirizzo e-mail camminarelentamente2@gmail.com, almeno 24 ore prima dell’evento. Il ritrovo dei partecipanti è fissato a Cambiano in piazza Giacomo Grosso, con partenza alle 14,30. La quota di partecipazione è di 8 euro; 3 euro per i possessori dell’Abbonamento Musei Piemonte e i minori di 18 anni.
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…
Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…