TORINO. Dopo lo strepitoso successo dell’aprile 2017 torna dopo un anno esatto sul palco del Teatro Colosseo il “menestrello” senza tempo. Angelo Branduardi terrà il suo concerto venerdì 20 aprile alle ore 21. Alla sezione ritmica, ormai ultra collaudata, formata da Antonello D’urso, Davide Ragazzoni e Stefano Olivato si è aggiunto l’elemento nuovo, la sorpresa, Andrea Pollione, al pianoforte ed alle tastiere. Questi concerti saranno basati sui brani più famosi, le cosiddette “Hits”, che nel corso di oltre 40 anni di carriera carriera sono diventate veramente numerose.
Sul palco con lui ci saranno cinque musicisti, che lo accompagneranno nella prima parte del concerto quella dedicata al sudore, per spiegare al meglio gli sforzi e la passione che ci vuole per preparare un progetto che permetta di affrontare il palcoscenico ed il pubblico, e soprattutto il sudore per poter creare ogni volta qualcosa di originale e nuovo senza tradire le aspettative di chi ascolta.
La seconda parte del concerto invece sarà dedicata allo spirito, altro fattore importante per poter raccontare, in modo semplice ed in musica, concetti e situazioni.
Il concerto sarà all’insegna del meno c’è, più c’è, poche parole per identificare il lavoro (sudore) per sottrazione cercando l’essenzialità (spirito) e la pulizia della musica.
Il tour prevede alcune tappe in Italia e molte tappe all’estero, in Francia e Svizzera soprattutto, e terminerà il 5 novembre a Graz in Austria. Biglietti a partire da € 30.50.
Biglietti disponibili sul sito www.teatrocolosseo.it
La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…
Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…
Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…
Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…
Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…
Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…