La parte centrale tratta il parziale ricondizionamento. Testo ricco di divertenti spunti, raccontati in modo goliardico. E’ un libro in cui l’autore ha voluto mantenere un livello di scrittura e di narrazione semplice e divertente. Questo libro va letto ed interpretato come se a raccontarlo fosse un caro amico che, durante una cena in compagnia, ricorda fatti ed eventi realmente accaduti: proprio con lo spirito del racconto verbale. Contiene un sogno che si realizza: nonostante i molti colpi di scena a volte tragici… ha comunque un lieto fine! Leggendo questo libro vi sentirete immersi in una fiaba, il cui protagonista è un monolite di acciaio e ruggine in tragico abbandono, più una persona che insieme a tanti volenterosi amici, cercherà mille modi per portarsi a casa l’ultimo esemplare esistente di Autosnodato Viberti su base Fiat 682… lungo 18 metri!
Il libro è composto da 200 pagine articolate in 27 capitoli contenenti molte fotografie e documenti, dei quali alcuni inediti e mai visti dal pubblico, provenienti da archivi privati. Presenti diverse fotografie di mezzi pesanti ed anche tre simpatici fumetti (di cui uno in copertina) a tema autobus.
La decisione è stata presa, in tutto il Piemonte le scuole resteranno chiuse. Passata la…
Un doppio aumento di stipendio, si lavora lo stesso numero di ore, ma vi paghiamo…
Il Codice della strada va sempre osservato, ma l'ultima novità spiazza tutti: abitudini stravolte, niente…
Ah, Antonino, il gigante buono della cucina! Sembra che anche una quercia come lui possa…
Dimenticate i pochi euro del canone Rai. La vera "botta" potrebbe arrivare dalla necessità di…
Si paga solo con carta di credito, ora passa la legge, se non ce l'hai…