La parte centrale tratta il parziale ricondizionamento. Testo ricco di divertenti spunti, raccontati in modo goliardico. E’ un libro in cui l’autore ha voluto mantenere un livello di scrittura e di narrazione semplice e divertente. Questo libro va letto ed interpretato come se a raccontarlo fosse un caro amico che, durante una cena in compagnia, ricorda fatti ed eventi realmente accaduti: proprio con lo spirito del racconto verbale. Contiene un sogno che si realizza: nonostante i molti colpi di scena a volte tragici… ha comunque un lieto fine! Leggendo questo libro vi sentirete immersi in una fiaba, il cui protagonista è un monolite di acciaio e ruggine in tragico abbandono, più una persona che insieme a tanti volenterosi amici, cercherà mille modi per portarsi a casa l’ultimo esemplare esistente di Autosnodato Viberti su base Fiat 682… lungo 18 metri!
Il libro è composto da 200 pagine articolate in 27 capitoli contenenti molte fotografie e documenti, dei quali alcuni inediti e mai visti dal pubblico, provenienti da archivi privati. Presenti diverse fotografie di mezzi pesanti ed anche tre simpatici fumetti (di cui uno in copertina) a tema autobus.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…