Categories: ArteΩ Primo Piano

Camera ospiterà dal 25 febbraio una leggenda della fotografia d’Oltreoceano: Eve Arnold

TORINO. Dopo il successo della mostra dedicata al grande fotografo francese Robert Doisneau (in quattro mesi è stata visitata da 56 mila persone), Camera si appresta ad accogliere un’altra leggenda della fotografia del XX secolo: Eve Arnold. La mostra s’inaugurerà il 25 febbraio e resterà aperta sino al 4 giugno nelle sale di Camera, in via via delle Rosine 18 a Torino.

Marilyn Monroe in una foto di Eve Arnold del 1960

Scomparsa nel 2012, poco mesi prima di compiere 100 anni, la Arnold fu la prima donna, insieme a Inge Morath, a far parte dal 1951 dell’Agenzia Magnum. Nella sua lunga carriera ha fotografato le grandi star del cinema e dello spettacolo del dopoguerra, da Marlene Dietrich a Joan Crawford a Orson Welles. A Marilyn Monroe, in particolare, Eve Arnold scattò fotografie entrate nella storia, che testimoniano la straordinaria capacità della fotografa di entrare in sintonia con i propri soggetti, abbattendo barriere e reticenze. Ma immagini emblematiche sono pure quelle che affrontato temi e questioni assolutamente centrali nel dibattito pubblico attuale, come la questione del razzismo negli Stati Uniti, l’emancipazione femminile, l’interazione fra le differenti culture del mondo. Tra le sue immagini più note si ricorda non a caso uno straordinario ritratto di Malcom X, che sarà esposto in mostra insieme ad altri scatti realizzati ad Harlem negli anni Cinquanta e ai raduni dei Black Muslims negli anni Sessanta. L’esposizione, composta da 170 fotografie, è realizzata in collaborazione con Magnum Photos.

Eve Arnold è scomparsa nel 2012

Ripercorrendo le tappe salienti della sua carriera (1950-1980), a partire dai primi scatti in bianco e nero della New York degli anni Cinquanta fino agli ultimi lavori a colori realizzati all’età di 85 anni, la mostra racconterà l’appassionato approccio personale, come lei stessa più volte definisce il proprio atteggiamento. La scelta e la disposizione delle immagini esposte sarà finalizzata a restituire la ricchezza dell’opera di questa autrice, sottolineata anche attraverso numerosi documenti d’archivio, testi, provini di stampa, libri e riviste in grado di arricchire la scoperta di una vera e propria leggenda della fotografia. 

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

24 ore ago