Categories: Appuntamenti

Caluso, 600 cavalieri in sella per i campionati italiani di Reining

CALUSO. Dal 2 al 7 luglio il centro ippico “La Peschiera Quarter Horses” di frazione Molliette a Caluso ospiterà il Campionato italiano a squadre 2019 di Reining. L’evento, patrocinato dalla Città Metropolitana di Torino, si svolgerà in Piemonte grazie alla vittoria della squadra piemontese dello scorso anno. La formazione regionale scenderà in campo con il team capitanato dal coach Rodrigo Alberti che, con la sua grande esperienza, saprà dare la giusta motivazione ai reiners. Sette i binomi scelti per cercare di mantenere il titolo in terra subalpina: Carolina Vairo, Giulia Serasio, Matteo Capello, Federica Bozzola, Daniele Francescato, Lorenzo De Simone e Claudio Risso.

Nella prima settimana di luglio a Caluso si disputeranno anche le finali del Campionato italiano debuttanti, il Ladies Trophy in collaborazione con “Donne nel Reining” e il Maturity IRHA & NRHA APCR Ride July Ride, valido per le qualificazioni al Campionato Europeo e per la classifica Top 10 mondiale.

L’organizzazione degli eventi calusiesi è curata dall’APCR-Associazione Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta cavallo da Reining, in collaborazione con l’IRHA-Italian Reining Horses Association e con la FISE-Federazione Italiana Sport Equestri. Si stima che a Caluso arriveranno oltre 600 cavalieri, provenienti da tutta Italia.

Una disciplina nata dal lavoro dei cowboy

Il Reining è una disciplina dell’equitazione americana che trae le sue origini dal lavoro con il bestiame svolto dai cowboy, che utilizzavano i cavalli per radunare, muovere e contenere le mandrie di bovini nelle vaste praterie del West. I cavalli dovevano essere agili, atletici, docili e veloci e dovevano rispondere repentinamente ai comandi impartiti con le redini. La traduzione letterale del termine reining è infatti “lavorare di redini”. Con il passare degli anni i cowboy, orgogliosi dei loro cavalli ben addestrati e pronti al lavoro, iniziarono a cimentarsi in competizioni che consistevano in una serie di manovre, tra cui sliding stop e giravolte (spin). Queste esibizioni costituirono le fondamenta di una disciplina equestre che ha conquistato una posizione di rilievo a livello internazionale.

Nelle arene di tutto il mondo si svolgono gare di Reining e centinaia di cavalli e cavalieri di ogni livello tecnico hanno modo di esibirsi e dare dimostrazione della propria abilità. Giudici qualificati sono chiamati a determinare del punteggio e ad emettere il loro verdetto, valutando l’esecuzione dei percorsi o pattern, che sono 13. I pattern sono percorsi in cui vengono ripetute le medesime manovre in successioni diverse. Le manovre fondamentali sono: cerchi a diverse velocità e grandezze, spin (rotazione di 360° facendo perno sulle zampe posteriori del cavallo), cambi di galoppo, sliding stop (arresto), rollback (dietro front al galoppo), back (retromarce).

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago