CUNEO. Dopo il crack dello storico sodalizio biancorosso, in mancanza però di procedura fallimentare, il calcio cuneese dovrà accontentarsi di ripartire dallo scalino più basso, quello della Terza categoria. Per dare un futuro al calcio cuneese, non è rimasto altro che fare buon viso a cattiva sorte. Ieri così è nata l’Associazione Sportiva Cuneo Football Club. Il nuovo sodalizio vede la luce con l’impegno dell’Amministrazione comunale, del sindaco Federico Borgna, del consigliere comunale Valter Fantino, di Pierangelo Calandra, già capitano e bandiera del Cuneo e della disponibilità del contesto cuneese sportivo e civile. Figure di spicco e garanti del nuovo sodalizio saranno l’imprenditore Mario Castellino, del professionista Pier Giorgio Olivero e dell’ex sindaco Guido Bonino.
“Il calcio a Cuneo deve avere come centralità i giovani – dice Mario Castellino neo Presidente dell’Associazione Sportiva Cuneo F.C. – e deve essere patrimonio di eccellenza di tutti i cuneesi. E’ fondamentale strutturare un valido settore giovanile, che dovrà in prospettiva essere polmone fondamentale per la prima squadra”. Continua l’avvocato Olivero, amministratore che si occuperà degli aspetti finanziari della compagine: “Considero lo sport agonistico un valore fondamentale dopo la famiglia, la scuola, e per chi crede, la religione, per l’educazione e la crescita dei nostri figli sin dalla tenera età. Cuneo F.C. nasce anche su questo presupposto”.
Pierangelo Calandra, che per anni ha vestito la casacca biancorossa, sarà l’allenatore del Cuneo F.C. che iscriverà la prima squadra al campionato Provinciale di Terza Categoria. Toccherà a lui l’iniziale coordinamento di tutta la parte legata allo staff tecnico del settore giovanile.
Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…
La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…
La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…
La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…
Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…
Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…