Categories: Economia

Calano gli sportelli bancari, crescono (pur lievemente) i dipendenti

TORINO. Non è una novità. Le banche da alcuni anni a questa parte stanno riorganizzando la rete delle filiali e di conseguenza hanno messo in atto una sorta di «cura dimagrante». Sono numerose le filiali e gli uffici che hanno chiuso, tanto che alla fine dello scorso anno i Comuni con una filiale sono diventati 602 rispetto ai 611 dell’anno prima e ai 642 dell’anno prima.

Nonostante il calo degli sportelli  è comunque lievitato il numero dei dipendenti. E a testimoniarlo sono i dati forniti da Bankitalia: in Piemonte il numero di filiali è passato dalle 2.364 del 2016 alle 2.251 dell’anno scorso, con una riduzione del 4,8 per cento, mentre gli impiegati bancari sono diventati 32.560, l’otto per cento in più di quanti fossero dodici mesi prima, quando in tutta la Regione se ne contavano 30.156.

Anche in provincia di Torino i dati sono in linea con quelli regionali: nonostante una contrazione del -5,6 per cento degli sportelli, i dipendenti sono aumentati del 16,2 per cento, oltre 3 mila in più. Numeri alla mano, infatti, i bancari nel Torinese erano 18.894 nel 2016 e sono saliti a 21.964 l’anno passato. Secondo i sindacati, la crescita di personale è dovuta al fatto che alcune grandi banche, come ad esempio Intesa San Paolo e Unicredit, hanno ripreso internamente alcune funzioni prima svolte da società esterne.

Il discorso non vale per altre province però. Una decisa contrazione si registra nel Verbano, dove i dipendenti delle banche sono scesi di quasi un terzo, passando da 752 a 535, nonostante sia stato aperto uno sportello in più rispetto al 2016. A Biella, il numero di dipendenti è sceso del -7 per cento, apreggiando di fatto la flessione degli sportelli.  Ad Alessandria hanno chiuso 19 sportelli su 259 attivi due anni fa e i dipendenti passati da 1.598 a 1.494. Più contenuto il calo nel Cuneese, seconda area piemontese per numero di sportelli nel 2017 (462, erano 480 l’anno precedente) e quella dove minore è stato il ridimensionamento dei bancari (-1,4%).

 

 

Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

10 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

15 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

18 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

20 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

23 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago