Categories: Economia

Business etico, nasce a Torino il 30° Capitolo BNI: è dedicato a Mozart

TORINO. Nasce a Torino un nuovo gruppo BNI (Business Networking International). Si tratta del 30° Capitolo, battezzato Mozart. Lo scopo del gruppo, formato da un insieme di professionisti che si incontrano ogni settimana, è aiutare i membri ad aumentare i propri affari tramite un programma basato sul passaparola strutturato, positivo e professionale, che permetta loro di sviluppare relazioni significative e a lungo termine con imprenditori e professionisti.

Il sistema risale a circa trent’anni fa ed è stato ideato da Ivan Misner. Ogni membro si presenta e dice che attività lavorativa ha da offrire e ciò di cui necessita, si basa quindi sul principio di “domanda ed offerta”. Ogni volta ogni partecipante porta alcuni ospiti con lo scopo di allargare la cerchia di conoscenze di ogni membro e facilitarne così l’attività lavorativa e gli affari. Vi è però una regola: in ogni gruppo (chiamato, per l’appunto Capitolo) è ammesso soltanto un rappresentante per categoria professionale per far si che i membri non abbiano concorrenza all´interno del gruppo di cui fanno parte.  BNI si basa sul principio “Givers Gain” (dall’inglese, chi dà riceve), offre ai membri l’opportunità di condividere idee, contatti, network e referenze di business e ogni membro che entra a far parte di BNI diventa un potenziale agente di vendita per gli altri membri del suo capitolo.

Per comprendere meglio filosofia di BNI è importante porsi una semplice domanda: come ci si sentirebbe se, godendo dell’esclusiva nel nostro settore di competenza, decine di professionisti e imprenditori del nostro stesso territorio potessero darci referenze con fiducia, in modo libero e gratuito, costantemente nel tempo? Sicuramente appagati dal fatto di poter sviluppare la nostra azienda o attività professionale, attraverso ad incontri dove conoscersi meglio, fare networking, instaurare fiducia per collaborare attivamente, scambiandosi referenze, seguendo le regole del marketing referenziale. In poche parole, fare del business etico, collaborativo e non competitivo.

Ogni settimana in 8.600 capitoli BNI nel mondo, oltre 240.000 membri si incontrano, per aumentare il loro volume di affari. In Italia attualmente il movimento conta oltre 8.000 membri, organizzati in 260 gruppi. Nella sola area di Torino BNI  può contare su circa 1.100. Come detto, nei prossimi giorni si “festeggerà” il lancio del 30° Capitolo, il Mozart. A guidarlo è l’Assistant Director Margherita Mosca che ci tiene a sottolineare: «I membri del Mozart si dedicano a creare relazioni di successo per raggiungere, insieme, traguardi ambiziosi e concreti. L’impegno è quello di aiutarsi e crescere insieme, formandosi nell’ambito del marketing referenziale, ispirandosi a valori condivisi. Tutti, indistintamente, ci impegniamo a dare il nostro contributo per cambiare il modo di fare business, anche nel nostro territorio».

Il Capitolo BNI Mozart si presenterà a una qualificata e selezionata platea di operatori economici del territorio  dalle ore 7 alle ore 9 di martedì 13 novembre a Villa Sassi (strada al Traforo di Pino 47 a Torino). Il 20 novembre i membri daranno avvio alle riunioni operative settimanali. Il giorno di riunione è il martedì dalle ore 7 alle ore 9  presso il Circolo della Stampa di corso Stati Uniti 27, a Torino. I visitatori potranno partecipare solo su invito.

Info: mosca@bni-italia.it.

 

Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago