BRA. Due giorni per riconnettersi con sé stessi e la natura e ritrovare il proprio, personale punto di equilibrio. Oltre che per sperimentare gratuitamente differenti esempi di pratica yoga, grazie alla presenza di insegnanti braidesi e piemontesi. Il Festival dello Yoga, in questa sua terza edizione, in programma il 5 e 6 giugno nel parco della Zizzola a Bra, si presenta con una finalità: diffondere la cultura del benessere, rispondendo appieno alle necessità di una società stremata da mesi di lockdown e preoccupazioni sanitarie ed economiche.
A promuovere la manifestazione è l’associazione braidese Orora, nata nel 2003, con l’intento di promuovere la consapevolezza, lo sviluppo e il benessere delle persone, oltre che diffondere una visione olistica della persona nel campo della medicina, dell’antropologia, della psicologia e dell’arte.
Non occorrerà avere avuto esperienze precedenti di pratica yoga per partecipare ad alcuni dei seminari gratuiti che compongono il calendario del Festival. Sarà sufficiente portare con sé un tappetino o un asciugamano e aver maturato il desiderio di sperimentare e di aprirsi a guardare sé stessi e il mondo con una nuova consapevolezza.
Altri come lo yoga astanga, l’acroyoga e il vinyasa, pur gratuiti, saranno invece rivolti a persone già avviate alla pratica. La prenotazione sarà gradita telefonando ai numeri 328.0078053 oppure 333.6007966 o scrivendo una e-mail a info.orora@gmail.com
La pasta è un simbolo dell'italianità, un pilastro della nostra cultura culinaria che unisce generazioni.…
L'estate 2025 verrà ricordata come quella della rivoluzione più inattesa in casa bianconera: passa la…
Ogni cittadino dovrà sborsare 750 euro l’anno solo per mangiare: l’Italia vara la tassa che…
Milioni di pensionati colpiti: da ottobre crolla tutto l'importo, è a rischio il potere d’acquisto…
È stata un'estate da incubo per il calcio mondiale: se ne va l'eroe di migliaia…
Un nuovo sostegno economico, pensato per migliorare la qualità della vita di chi ha lavorato…