Categories: Cultura & Spettacoli

Tra cultura, arte e storia nei borghi antichi dell’Alessandrino

MORNESE. E’ iniziato domenica a Mornese Di paese in paese – I luoghi si costruiscono viaggiando, il tour delle cinque visite teatrali in programma a maggio nei borghi dell’Alessandrino. L’iniziativa fa parte del progetto “Gavi Forte di cultura, arte e storia”: «Perché solo viaggiando e scoprendo le storie, antiche e nuove, dei nostri borghi possiamo sentirci parte di essi». E’ questo  il fil rouge, come spiegano gli autori e attori di Teatro e Società, che accompagna un divertente spettacolo teatrale nei borghi, alla scoperta delle bellezze e della storia di un territorio meraviglioso e ospitale, capace di stupire per le sue eccellenze enogastronomiche, per i suoi manufatti e i suoi monumenti.

“Di paese in paese” proseguirà nei mesi estivi al Forte di Gavi, avrà come personaggio guida il navigatore genovese Cristoforo Colombo, catapultato nel futuro in luoghi sconosciuti e da lui inesplorati alla ricerca delle vere motivazioni per il suo “grande” viaggio. Durante ogni tappa, farà conoscere il borgo con animazioni che introdurranno altri personaggi curati dagli attori di Teatro e Società, accompagnati di volta in volta dai giovani attori delle scuole elementari e medie di Mornese, Novi Ligure, Bosio e Carrosio, di Arquata Scrivia, che hanno partecipato ai laboratori del progetto, e gruppi locali. A conclusione delle visite a Mornese, Serravalle, Gavi e Arquata Scrivia sarà proposta una degustazione con assaggio di prodotti tipici in collaborazione con le amministrazioni locali.

Il prossimo appuntamento sarà venerdì 18 maggio a Novi Ligure alle ore 17, la città dei campionissimi, con la visita teatrale nel centro storico, dai Palazzi storici alla Torre. Sabato 19 maggio si andrà a Serravalle Scrivia alle ore 15.30 alla scoperta degli oratori e della sua vocazione artistica, anche in collaborazione con l’Associazione amici dell’Arte che realizzeranno dal vivo un’opera pittorica del tutto particolare dedicata all’antico Castello. Domenica 20 maggio è dedicato al borgo di Gavi, a partire dalle 10, con conclusione al Forte dove sarà allestita la mostra del pittore Fabrizio Gavatorta “Le principesse contemporanee” e sarà proposta ai visitatori la degustazione di prodotti tipici. Le visite guidate teatrali si concluderanno ad Arquata Scrivia il 26 maggio ore 15.30 in una cornice suggestiva e pittoresca, con il racconto di coloro che hanno fatto grande il Borgo e lo hanno reso celebre nella storia del territorio.

La partecipazione alle visite teatrali è gratuita. Per le visite teatrali è gradita la prenotazione, entro le ore 12 del giorno precedente la visita a: prenotazione@teatrosocieta.it. Per info: segreteria dalle ore 9 alle 13, n. 392 2906760.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

7 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

7 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago