Categories: Appuntamenti

Pedalando nei Patrimoni Unesco: tre giorni di sport, natura e benessere

TORINO. Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre Pedalando nei Patrimoni Unesco porta appassionati su due ruote e ciclisti gran fondo a scoprire alcuni dei più suggestivi tesori del Piemonte, riconosciuti patrimonio artistico e ambientale dell’umanità. «Torino, insieme alla Regione Piemonte, ha voluto patrocinare il progetto – ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale Enzo Lavolta – per promuovere un turismo dolce e sostenibile, che rispetti il patrimonio naturale e permetta di godere del paesaggio alla giusta velocità, alla scoperta delle eccellenze e delle meraviglie del nostro territorio, come la Riserva della Biosfera MaB – Unesco CollinaPo».

Organizzato da Bicicletteria Racing Team e Radio Acqui Vallebormida Monferrato in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino, Comuni dei siti coinvolti e Federazione ciclistica italiana, il tour prevede 328 chilometri e 3 mila 500 metri di dislivello, cominciando con una visita al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, e passando anche da Torino domenica alle ore 9.30, nell’ultima tappa da Superga parte fino al Santuario di Oropa.

La città clou della manifestazione è Asti, in quanto per chi partecipa alle tre tappe è previsto il soggioro sia venerdì sera sia sabato sera, e il capoluogo piemontese rappresenta anche punto di partenza di una delle tappe. Tre le altre, Acqui Terme-Bra, Asti-Stresa e Superga-Oropa, con pedalate nei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato e alla scoperta di tesori come il Sacro Monte di Crea, il Santuario di Oropa, le cattedrali sotterranee di Canelli delle cantine Bosca e il villaggio su palafitte di Viverone.

Inoltre, sono in programma ristori in aziende agricole locali, gadget e materiale tecnico, divisa di partecipazione, assistenza tecnica per tutti. Le iscrizioni per partecipare a “Pedalando nei Patrimoni Unesco del Piemonte” sono aperte, con la possibilità di partecipare all’intera tre giorni, o a una tappa.

Informazioni a sportpulitovitasana@gmail.com, o al numero 349.4480164

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

6 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

9 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

9 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

9 ore ago