TORINO. Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre Pedalando nei Patrimoni Unesco porta appassionati su due ruote e ciclisti gran fondo a scoprire alcuni dei più suggestivi tesori del Piemonte, riconosciuti patrimonio artistico e ambientale dell’umanità. «Torino, insieme alla Regione Piemonte, ha voluto patrocinare il progetto – ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale Enzo Lavolta – per promuovere un turismo dolce e sostenibile, che rispetti il patrimonio naturale e permetta di godere del paesaggio alla giusta velocità, alla scoperta delle eccellenze e delle meraviglie del nostro territorio, come la Riserva della Biosfera MaB – Unesco CollinaPo».
Inoltre, sono in programma ristori in aziende agricole locali, gadget e materiale tecnico, divisa di partecipazione, assistenza tecnica per tutti. Le iscrizioni per partecipare a “Pedalando nei Patrimoni Unesco del Piemonte” sono aperte, con la possibilità di partecipare all’intera tre giorni, o a una tappa.
Informazioni a sportpulitovitasana@gmail.com, o al numero 349.4480164
Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…