Categories: Appuntamenti

Pedalando nei Patrimoni Unesco: tre giorni di sport, natura e benessere

TORINO. Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre Pedalando nei Patrimoni Unesco porta appassionati su due ruote e ciclisti gran fondo a scoprire alcuni dei più suggestivi tesori del Piemonte, riconosciuti patrimonio artistico e ambientale dell’umanità. «Torino, insieme alla Regione Piemonte, ha voluto patrocinare il progetto – ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale Enzo Lavolta – per promuovere un turismo dolce e sostenibile, che rispetti il patrimonio naturale e permetta di godere del paesaggio alla giusta velocità, alla scoperta delle eccellenze e delle meraviglie del nostro territorio, come la Riserva della Biosfera MaB – Unesco CollinaPo».

Organizzato da Bicicletteria Racing Team e Radio Acqui Vallebormida Monferrato in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino, Comuni dei siti coinvolti e Federazione ciclistica italiana, il tour prevede 328 chilometri e 3 mila 500 metri di dislivello, cominciando con una visita al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, e passando anche da Torino domenica alle ore 9.30, nell’ultima tappa da Superga parte fino al Santuario di Oropa.

La città clou della manifestazione è Asti, in quanto per chi partecipa alle tre tappe è previsto il soggioro sia venerdì sera sia sabato sera, e il capoluogo piemontese rappresenta anche punto di partenza di una delle tappe. Tre le altre, Acqui Terme-Bra, Asti-Stresa e Superga-Oropa, con pedalate nei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato e alla scoperta di tesori come il Sacro Monte di Crea, il Santuario di Oropa, le cattedrali sotterranee di Canelli delle cantine Bosca e il villaggio su palafitte di Viverone.

Inoltre, sono in programma ristori in aziende agricole locali, gadget e materiale tecnico, divisa di partecipazione, assistenza tecnica per tutti. Le iscrizioni per partecipare a “Pedalando nei Patrimoni Unesco del Piemonte” sono aperte, con la possibilità di partecipare all’intera tre giorni, o a una tappa.

Informazioni a sportpulitovitasana@gmail.com, o al numero 349.4480164

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

2 ore ago

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

7 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

12 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

15 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

15 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

1 giorno ago