Categories: Appuntamenti

Pedalando nei Patrimoni Unesco: tre giorni di sport, natura e benessere

TORINO. Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre Pedalando nei Patrimoni Unesco porta appassionati su due ruote e ciclisti gran fondo a scoprire alcuni dei più suggestivi tesori del Piemonte, riconosciuti patrimonio artistico e ambientale dell’umanità. «Torino, insieme alla Regione Piemonte, ha voluto patrocinare il progetto – ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale Enzo Lavolta – per promuovere un turismo dolce e sostenibile, che rispetti il patrimonio naturale e permetta di godere del paesaggio alla giusta velocità, alla scoperta delle eccellenze e delle meraviglie del nostro territorio, come la Riserva della Biosfera MaB – Unesco CollinaPo».

Organizzato da Bicicletteria Racing Team e Radio Acqui Vallebormida Monferrato in collaborazione con Regione Piemonte, Città di Torino, Comuni dei siti coinvolti e Federazione ciclistica italiana, il tour prevede 328 chilometri e 3 mila 500 metri di dislivello, cominciando con una visita al Museo dei Campionissimi di Novi Ligure, e passando anche da Torino domenica alle ore 9.30, nell’ultima tappa da Superga parte fino al Santuario di Oropa.

La città clou della manifestazione è Asti, in quanto per chi partecipa alle tre tappe è previsto il soggioro sia venerdì sera sia sabato sera, e il capoluogo piemontese rappresenta anche punto di partenza di una delle tappe. Tre le altre, Acqui Terme-Bra, Asti-Stresa e Superga-Oropa, con pedalate nei paesaggi vitivinicoli di Langhe, Roero e Monferrato e alla scoperta di tesori come il Sacro Monte di Crea, il Santuario di Oropa, le cattedrali sotterranee di Canelli delle cantine Bosca e il villaggio su palafitte di Viverone.

Inoltre, sono in programma ristori in aziende agricole locali, gadget e materiale tecnico, divisa di partecipazione, assistenza tecnica per tutti. Le iscrizioni per partecipare a “Pedalando nei Patrimoni Unesco del Piemonte” sono aperte, con la possibilità di partecipare all’intera tre giorni, o a una tappa.

Informazioni a sportpulitovitasana@gmail.com, o al numero 349.4480164

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

2 ore ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

5 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

5 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

7 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

12 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

22 ore ago