TORINO. Da venerdì 19 a domenica 21 ottobre Pedalando nei Patrimoni Unesco porta appassionati su due ruote e ciclisti gran fondo a scoprire alcuni dei più suggestivi tesori del Piemonte, riconosciuti patrimonio artistico e ambientale dell’umanità. «Torino, insieme alla Regione Piemonte, ha voluto patrocinare il progetto – ha dichiarato il vicepresidente del Consiglio Comunale Enzo Lavolta – per promuovere un turismo dolce e sostenibile, che rispetti il patrimonio naturale e permetta di godere del paesaggio alla giusta velocità, alla scoperta delle eccellenze e delle meraviglie del nostro territorio, come la Riserva della Biosfera MaB – Unesco CollinaPo».
Inoltre, sono in programma ristori in aziende agricole locali, gadget e materiale tecnico, divisa di partecipazione, assistenza tecnica per tutti. Le iscrizioni per partecipare a “Pedalando nei Patrimoni Unesco del Piemonte” sono aperte, con la possibilità di partecipare all’intera tre giorni, o a una tappa.
Informazioni a sportpulitovitasana@gmail.com, o al numero 349.4480164
L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…