Categories: Appuntamenti

Una staffetta per ciclisti su strada, podisti, praticanti di mountain bike e parapendisti

Monte San Giorgio

CUMIANA. Domenica 30 settembre nei parchi naturali di interesse provinciale gemellati del Monte San Giorgio e del Monte Tre Denti-Freidour è in programma il Challenge dei 2 Parchi, un evento sportivo non competitivo e multidisciplinare che unisce, non solo idealmente, le due aree protette. Si tratta di una staffetta a squadre, ciascuna composta da quattro atleti, che si alterneranno cimentandosi nel ciclismo su strada, nel podismo, nella mountain bike e nel parapendio. Potranno iscriversi sia le squadre già costituite sia singoli atleti interessati a gareggiare in una specifica disciplina, nel qual caso sarà cura dell’organizzazione provvedere alla formazione della squadra, facendo convergere con un sorteggio le singole disponibilità, il giorno precedente la gara.

La partenza è fissata nel centro storico di Cumiana per la prima frazione con le bici da strada, il cui arrivo sarà nell’area di atterraggio del Volo Libero Piossasco. Al termine della competizione, gli atleti saranno trasportati in piazza XX Settembre a Piossasco, dove saranno rifocillati e riceveranno gli omaggi previsti per la partecipazione. La quota di iscrizione è di 20 euro.

L’iniziativa ha lo scopo di far conoscere un contesto naturale molto interessante e promuoverne la fruizione anche al di là dei confini metropolitani, valorizzando le sinergie e le potenzialità offerte dalla vicinanza tra le due aree protette e le due comunità locali. Le associazioni sportive locali hanno accolto con entusiasmo la proposta della Città Metropolitana di Torino (Ente gestore dei due parchi) e delle amministrazioni comunali di Cumiana e Piossasco di dar vita a un evento che abbinasse la pratica motoria alle valenze naturalistiche, facendosi carico dell’organizzazione tecnica.

Il parco Monte Tre denti di Cumiana

I due parchi hanno una vasta copertura boschiva, una fitta rete di sentieri e ampi scorci panoramici sull’arco alpino dal Monte Rosa alle Alpi Liguri e sulla pianura torinese. Offrono l’opportunità di compiere interessanti escursioni a poca distanza da Torino e in qualsiasi periodo dell’anno. Sono possibili le semplici gite pomeridiane per famiglie e itinerari che occupano un’intera giornata. Si possono percorrere sentieri a mezzacosta e itinerari con apprezzabili dislivelli, con la possibilità di effettuare giri ad anello ritornando alla base senza ricalcare i propri passi. Gli itinerari sono percorribili a piedi, in mountain bike o a cavallo e non mancano ripidi pendii, colli e radure che con le opportune correnti termiche diventano rampe di lancio per i voli in parapendio.

Le due aree protette sono attraversate e collegate dal Sentiero David Bertrand, un percorso di 35 km intitolato alla memoria del giovane volontario A.I.B. che perse la vita durante le operazioni di spegnimento di un incendio nel 1999. Il Sentiero collega Roletto e Piossasco ed è consigliabile percorrerlo in due tappe, pernottando al rifugio Melano “Casa Canada”, per godersi i colori del tramonto sulle pareti della Rocca Sbarua.

Maggiori informazioni su percorso di gara e orari al link: https://progetto2parchi.wordpress.com/
Regolamento e iscrizioni: https://progetto2parchi.wordpress.com/preiscrizioni/

Redazione

Recent Posts

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

1 ora ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

4 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

6 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

9 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

12 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

23 ore ago