Categories: Libri

Il “combattente” Bruno Segre intervistato da Nico Ivaldi

TORINO. Un’intervista che dura tutta una vita. Di recente Bruno Segre avvocato e giornalista torinese, figura tra le più limpide e coraggiose dell’antifascismo italiano, ha compiuto 100 anni. In tanti lo hanno festeggiato al Circolo della Stampa di Torino. Il regalo più bello gliel’ha fatto l’amico e scrittore Nico Ivaldi che al decano dei giornalisti torinesi ha dedicato un bellissimo libro-intervista: Non mi sono mai arreso. A dare alle stampe il volume, corredato anche di foto inedite dell’archivio di Bruno Segre, è l’Editrice Il Punto – Piemonte in Bancarella, sempre attenta alle vicende e ai personaggi che in qualche modo hanno contribuito a scrivere la storia torinese. La prefazione è firmata dal presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte Alberto Sinigaglia.

“Non mi sono mai arreso” racconta la storia di un uomo che non si è mai arreso, capace nella sua lunga vita di combattere mille battaglie, a partire da quelle di partigiano nelle valli del Cuneese. Dopo aver rischiato la fucilazione nel carcere di via Asti e la deportazione per mano dei repubblichini, nel dopoguerra di battaglie ne ha condotte tantissime anche in campo civili per il riconoscimento dell’obiezione di coscienza (nel 1949 difese il primo obiettore in Italia) e a favore del divorzio. Durante la campagna referendaria del 1974 fu protagonista di un’iniziativa clamorosa: il noleggio di un aereo da turismo che lanciò su Torino centinaia di migliaia di volantini divorzisti.

Da oltre settant’anni le sue battaglie trovano eco nelle pagine del periodico L’Incontro, da lui fondato nel 1948 e ininterrottamente diretto, ispirato ai principi della pace, della difesa dei diritti umani, del laicismo, dell’opposizione al razzismo e all’antisemitismo.

Nico Ivaldi, Non mi sono mai arreso. Bruno Segre, vita di un resistente, Editrice Il Punto-Piemonte in Bancarella, Torino 2018, pagine 240, euro 13

Piero Abrate

Share
Published by
Piero Abrate

Recent Posts

Ultim’ora lavoro, “Dovete lavorare solo 4 giorni a settimana”: passata la legge | Il venerdì ve ne potete andare a mare

Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…

36 minuti ago

Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…

3 ore ago

Mole Antonelliana, “Fa sch*fo”: dietro lo splendore il disastro | Costretti ore ed ore a farlo per visitarla

Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…

6 ore ago

Visita del sindaco Lo Russo nella capitale saudita per l’Arab European Cities Dialogue: obiettivo valorizzare Torino

Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…

8 ore ago

Festival Lego 2025: al via la terza edizione il 17-18 maggio a Carmagnola

Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…

8 ore ago

Ultim’ora, “Vietato fumare anche all’aperto”: 1 anno di reclusione e 26mila euro di multa a chi lo fa

Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…

9 ore ago