Categories: Economia

Borsalino alle buste, Camperio salva la storica azienda: manterremo le radici ad Alessandria

ALESSANDRIA. I dipendenti della Borsalino avevano incrociato le dita, con al speranza che una offerta arrivasse per salvare lo storico brand di cappelli che ha sede ad Alessandria. E l’offerta è arrivata in modo ufficiale dopo l’apertura delle buste come confermano oggi i curatori del fallimento, Stefano Ambrosini e Paola Barisone. In un comunicato rimarcano come, «nell’ambito della procedura di gara relativa al compendio aziendale, è pervenuta nel termine stabilito l’offerta di acquisto da parte di Haeres Equita. Pertanto, l’azienda è stata a essa aggiudicata in via provvisoria, ai sensi della legge fallimentare e del bando di gara». 

Nei prossimi dieci giorni potranno pervenire eventuali rilanci. Bisognerà, quindi, aspettare il 22 luglio per l’aggiudicazione definitiva, ma appare verosimile che ad aggiudicarsi l’azienda sarà la Haeres Equita di Philippe Camperio.  L’offerta complessiva, secondo indiscrezioni, ammonterebbe a oltre 10 milioni di euro. Il percorso si completa in tempi veloci, meno di sette mesi dalla nomina dei curatori.

«Ora possiamo iniziare a lavorare e a fare il nostro piano di sviluppo sul territorio di Alessandra e sui mercati internazionali. I primi Paesi a cui guardiamo sono il Giappone, dove sarò già la prossima settimana per una nuova joint venture e gli Stati Uniti –  dichiara Philippe Camperio -. Ci impegniamo a mantenere le radici ad Alessandria dove abbiamo 135 dipendenti e contiamo di fare assunzioni di operai ma anche nel campo del marketing e della comunicazione”, aggiunge Camperio. “Finalmente possiamo guardare al futuro con serenità”.

Anche il sindaco Gianfranco Cuttica di Revigliasco commenta  in maniera positiva la notizia della vittoria all’asta da parte di Haeres Equita: «Questo ottimo risultato premia l’importante attività che in tutti questi mesi tutta la comunità alessandrina ha dedicato a questa importante battaglia. Con il Comune alla guida siamo riusciti a portarla fuori dai confini provinciali, facendola diventare nazionale e non solo. Lo dimostra  il premio che andremo a ritirare il 21 luglio, in Sicilia, nella suggestiva cornice del Teatro Antico di Taormina, il “Tao Award per la Tutela della Cultura e della Moda Made in Italy”. Sempre a Taormina, dal 14 al 21 ci sarà la mostra #saveborsalino. Quella che abbiamo portato avanti è stata una battaglia, la cui importanza è stata capita anche fuori Alessandria. Da oggi si apre la possibilità di dare il via a preziose collaborazioni della maison Borsalino con altri importanti marchi, dando sempre più lustro e prestigio al Made in Alessandria, grazie a una gestione privatistica intelligente, rapida, concreta e aperta al mondo».

Sul fronte sindacale c’è soddisfazione,  in quanto «termina un percorso lungo e tortuoso. Tre anni difficilissimi, pieni di paure, dubbi, incertezze. Speriamo di essere, davvero, arrivati alla conclusione di questa vicenda che ha visto riunirsi, per salvare il marchio Borsalino, tutta una città. Noi abbiamo sempre creduto in loro, con fiducia. La notizia arrivata oggi ne è la conferma. Non c’eravamo sbagliati».  A ringraziare tutti gli alessandrini per la solidarietà dimostrata e il sostegno in tutte le iniziative organizzate sono  i sindacalisti Lionello Fortunato, lavoratore nello storico cappellificio di Spinetta Marengo e iscritto Cisl, con Maria Iennaco (Cgil) e le Rsu Gabriele Allegro (Cgil) e Antonio Pignataro (Uil).

“.

 

Redazione

Recent Posts

L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Cercare lavoro può essere un'odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si…

14 minuti ago

Non mettere mai questa benzina nel serbatoio: stai uccidendo la tua auto | Anche se costa meno è la peggiore

Sei al distributore, stanco e magari di fretta. La pompa del carburante ti sembra un…

3 ore ago

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

14 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

19 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

20 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

1 giorno ago