Categories: Appuntamenti

Borgo San Dalmazzo, una “Fiera Fredda” dedicata alla lumaca dal 4 al 9 dicembre

BORGO SAN DALMAZZO. Da martedì 4 a domenica 9 dicembre torna l’edizione numero 449 della Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo, la kermesse enogastronomica con le prelibatezze del territorio. La giornata clou è prevista per la giornata di mercoledì 5 dicembre, giorno di fiera in città con il grande mercato che si espande per le strade cittadine. Per tutto il periodo della fiera la città sarà animata all’interno del padiglione, attrezzato di Palazzo Bertello, con appuntamenti ed eventi che puntano a far conoscere l’immagine della città, delle vallate del circondario, dei prodotti locali e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Tra i prodotti locali non mancherà la protagonista dell’evento: l’Helix Pomatia Alpina, ovvero la chiocciola dalla carne bianca che sulle Alpi Marittime ha trovato il suo habitat naturale. Una volta queste lumache venivano servite semplicemente lessate ed accompagnate dalla salsa del cartunè (una salsa fatta di olio, aglio, sale e pepe), mentre oggi vengono proposte secondo nuove ricette, tra le quali alcune francesi.

La Fiera Fredda è molto antica. Si narra che nel dicembre 1569 i due sindaci di Borgo San Dalmazzo chiesero la concessione ad Emanuele Filiberto di organizzare una fiera in onore del Santo Patrono (5 dicembre). Sin da subito la fiera fu apprezzata dai valligiani che si recavano a Borgo per gustare i piatti divenuti classici di questa manifestazione: il minestrone di trippe, il cotechino con i crauti e le lumache cucinate in vari modi, questi erano i piatti tipici del passato. La tradizione gastronomica, nata con la Fiera Fredda della lumaca, si è così adattata nel corso dei secoli passati e oggi ai piatti tipici affianca anche specialità da gourmet.

Il padiglione centrale della manifestazione prevede la presenza di stand dei vari comuni delle vallate che convergono su Borgo San Dalmazzo, i quali distribuiranno i loro piatti tipici, autentiche eccellenze locali. Inoltre, visto il grande successo ottenuto nelle ultime edizioni, saranno presenti in Fiera i birrifici artigianali e parteciperanno anche gli stand di alcune regioni italiane e di alcune nazioni europee. Per maggiori informazioni cliccare su questo LINK.

Redazione

Recent Posts

“Preferisci Hamilton o Marquez?”, al posto di blocco lo chiedono a tutti: 100mila euro di multa e 3 anni di reclusione se rispondi male

La passione per le due o quattro ruote a velocità può costare molto cara: giro…

36 minuti ago

Ufficiale, confermato pochi minuti fa il ‘Bonus Non lavoro’: vi regalano 1000 euro per stare a casa a leggere

Ufficiale, confermato il Bonus da 1000€ per i "non lavoratori"? La verità sul "Bonus del…

4 ore ago

Inquinamento a Torino: il procuratore generale Lucia Musti annuncia la rinuncia al ricorso | Appendino, Fassino e Chiamparino erano stati prosciolti

Una svolta nel processo che vedeva imputati tre ex sindaci di Torino nella vicenda dell'eccesso…

6 ore ago

Tragedia nel torinese: dopo una serata con gli amici muore a 14 anni | Indagine aperta dopo l’autopsia

Un'intera comunità è sotto shock in seguito alla scomparsa di un ragazzo di appena 14…

6 ore ago

Supermercato, etichette criminali: ecco come ti infinocchiano con una sola “e”: stai comprando una porcheria | Non cascarci come una pera

Consumatori agli attenti! Una sola piccola "e" può fare una grande differenza. Prima di acquistare…

7 ore ago

Tumore al pancreas, il primissimo sintomo è questo: “Dolore alla parte superiore del…” | Così ve ne accorgete subito e vi curate in tempo

Non sottovalutare quel dolore! Spesso ignorato, è il primo campanello d'allarme del tumore al pancreas.…

18 ore ago