Categories: Appuntamenti

Borgo San Dalmazzo, una “Fiera Fredda” dedicata alla lumaca dal 4 al 9 dicembre

BORGO SAN DALMAZZO. Da martedì 4 a domenica 9 dicembre torna l’edizione numero 449 della Fiera Fredda di Borgo San Dalmazzo, la kermesse enogastronomica con le prelibatezze del territorio. La giornata clou è prevista per la giornata di mercoledì 5 dicembre, giorno di fiera in città con il grande mercato che si espande per le strade cittadine. Per tutto il periodo della fiera la città sarà animata all’interno del padiglione, attrezzato di Palazzo Bertello, con appuntamenti ed eventi che puntano a far conoscere l’immagine della città, delle vallate del circondario, dei prodotti locali e delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Tra i prodotti locali non mancherà la protagonista dell’evento: l’Helix Pomatia Alpina, ovvero la chiocciola dalla carne bianca che sulle Alpi Marittime ha trovato il suo habitat naturale. Una volta queste lumache venivano servite semplicemente lessate ed accompagnate dalla salsa del cartunè (una salsa fatta di olio, aglio, sale e pepe), mentre oggi vengono proposte secondo nuove ricette, tra le quali alcune francesi.

La Fiera Fredda è molto antica. Si narra che nel dicembre 1569 i due sindaci di Borgo San Dalmazzo chiesero la concessione ad Emanuele Filiberto di organizzare una fiera in onore del Santo Patrono (5 dicembre). Sin da subito la fiera fu apprezzata dai valligiani che si recavano a Borgo per gustare i piatti divenuti classici di questa manifestazione: il minestrone di trippe, il cotechino con i crauti e le lumache cucinate in vari modi, questi erano i piatti tipici del passato. La tradizione gastronomica, nata con la Fiera Fredda della lumaca, si è così adattata nel corso dei secoli passati e oggi ai piatti tipici affianca anche specialità da gourmet.

Il padiglione centrale della manifestazione prevede la presenza di stand dei vari comuni delle vallate che convergono su Borgo San Dalmazzo, i quali distribuiranno i loro piatti tipici, autentiche eccellenze locali. Inoltre, visto il grande successo ottenuto nelle ultime edizioni, saranno presenti in Fiera i birrifici artigianali e parteciperanno anche gli stand di alcune regioni italiane e di alcune nazioni europee. Per maggiori informazioni cliccare su questo LINK.

Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

1 ora ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

6 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

7 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

11 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

14 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago