Categories: Cultura & Spettacoli

Borgate dal Vivo a Torre Pellice, ancora una volta protagonista Cristiano Godano

TORRE PELLICE. Sabato 21 luglio torna Borgate dal Vivo con Cristiano Godano e “Musica e Parole”. Alle ore 21, il cantante e chitarrista dei Marlene Kunts sarà intervistato da Marco Zatterin, vice direttore de La Stampa presso il Parco delle Betulle di Torre Pellice. Una serata musicale in collaborazione con “Una Torre di Libri” per ripercorrere le tappe fulcro della carriera di Cristiano Godano, attraverso la sua musica e le sue parole.

«Borgate dal Vivo è un festival molto bello per i contenuti e le finalità – dice Cristiano Godano . Il lavoro per il recupero dei borghi a rischio spopolamento è prezioso e abbiamo subito abbracciato la causa con entusiasmo. Già a novembre del 2017 avevamo partecipato come Marlene Kuntz a un concerto benefico alle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, in favore del centro terremotato di Castelluccio di Norcia. Torno davvero volentieri questa estate, a Costigliole Saluzzo e Torre Pellice, a raccontare storie di musica e a suonare per Borgate dal Vivo».

Cristiano Godano è nato a Fossano (Cn) nel 1966. Alla fine degli anni Ottanta, insieme a Luca Bergia e Riccardo Tesio fonda i Marlene Kuntz: lo stile della band, vicino alle sonorità noise rock, ma con una forte connotazione cantautorale, influenzerà in modo decisivo tutte le produzioni indipendenti italiane degli anni ‘90. Tra i maggiori successi del gruppo, gli album Catartica (1994), Il Vile (1997), Ho ucciso Paranoia (1999), Che cosa vedi (2000), che contiene La Canzone che scrivo per te, scritta e interpretata con Skin degli Skunk Anansie. Godano, però, non si limita alla musica. Nel gennaio 2008 pubblica per Rizzoli il suo primo libro, una raccolta di racconti intitolata I vivi; dal 2008 è uno dei docenti del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; nel 2009 debutta come attore nel film di Davide Ferrario Tutta colpa di Giuda, di cui è anche autore, con i Marlene Kuntz, della colonna sonora, candidata al David di Donatello 2010. Nel 2010 riceve la Targa Graffio – Musica da Bere, che ritira nell’ambito dell’omonima manifestazione a Vobarno. Dal 2012 gestisce un suo blog personale sul portale web de il Fatto Quotidiano. Nel 2017, i Marlene Kuntz hanno terminato il tour per celebrare il ventennale dell’album Il Vile.

Maggiori info sul sito www.borgatedalvivo.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

2 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

3 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

7 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

10 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

21 ore ago

Ghiacciai in ritirata in Piemonte: aumentano frane e crolli

Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…

1 giorno ago