Categories: Cultura & Spettacoli

Borgate dal Vivo a Torre Pellice, ancora una volta protagonista Cristiano Godano

TORRE PELLICE. Sabato 21 luglio torna Borgate dal Vivo con Cristiano Godano e “Musica e Parole”. Alle ore 21, il cantante e chitarrista dei Marlene Kunts sarà intervistato da Marco Zatterin, vice direttore de La Stampa presso il Parco delle Betulle di Torre Pellice. Una serata musicale in collaborazione con “Una Torre di Libri” per ripercorrere le tappe fulcro della carriera di Cristiano Godano, attraverso la sua musica e le sue parole.

«Borgate dal Vivo è un festival molto bello per i contenuti e le finalità – dice Cristiano Godano . Il lavoro per il recupero dei borghi a rischio spopolamento è prezioso e abbiamo subito abbracciato la causa con entusiasmo. Già a novembre del 2017 avevamo partecipato come Marlene Kuntz a un concerto benefico alle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, in favore del centro terremotato di Castelluccio di Norcia. Torno davvero volentieri questa estate, a Costigliole Saluzzo e Torre Pellice, a raccontare storie di musica e a suonare per Borgate dal Vivo».

Cristiano Godano è nato a Fossano (Cn) nel 1966. Alla fine degli anni Ottanta, insieme a Luca Bergia e Riccardo Tesio fonda i Marlene Kuntz: lo stile della band, vicino alle sonorità noise rock, ma con una forte connotazione cantautorale, influenzerà in modo decisivo tutte le produzioni indipendenti italiane degli anni ‘90. Tra i maggiori successi del gruppo, gli album Catartica (1994), Il Vile (1997), Ho ucciso Paranoia (1999), Che cosa vedi (2000), che contiene La Canzone che scrivo per te, scritta e interpretata con Skin degli Skunk Anansie. Godano, però, non si limita alla musica. Nel gennaio 2008 pubblica per Rizzoli il suo primo libro, una raccolta di racconti intitolata I vivi; dal 2008 è uno dei docenti del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; nel 2009 debutta come attore nel film di Davide Ferrario Tutta colpa di Giuda, di cui è anche autore, con i Marlene Kuntz, della colonna sonora, candidata al David di Donatello 2010. Nel 2010 riceve la Targa Graffio – Musica da Bere, che ritira nell’ambito dell’omonima manifestazione a Vobarno. Dal 2012 gestisce un suo blog personale sul portale web de il Fatto Quotidiano. Nel 2017, i Marlene Kuntz hanno terminato il tour per celebrare il ventennale dell’album Il Vile.

Maggiori info sul sito www.borgatedalvivo.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

1 ora ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

6 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

16 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

20 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

1 giorno ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

1 giorno ago