Categories: Cultura & Spettacoli

Borgate dal Vivo a Torre Pellice, ancora una volta protagonista Cristiano Godano

TORRE PELLICE. Sabato 21 luglio torna Borgate dal Vivo con Cristiano Godano e “Musica e Parole”. Alle ore 21, il cantante e chitarrista dei Marlene Kunts sarà intervistato da Marco Zatterin, vice direttore de La Stampa presso il Parco delle Betulle di Torre Pellice. Una serata musicale in collaborazione con “Una Torre di Libri” per ripercorrere le tappe fulcro della carriera di Cristiano Godano, attraverso la sua musica e le sue parole.

«Borgate dal Vivo è un festival molto bello per i contenuti e le finalità – dice Cristiano Godano . Il lavoro per il recupero dei borghi a rischio spopolamento è prezioso e abbiamo subito abbracciato la causa con entusiasmo. Già a novembre del 2017 avevamo partecipato come Marlene Kuntz a un concerto benefico alle Officine Grandi Riparazioni (OGR) di Torino, in favore del centro terremotato di Castelluccio di Norcia. Torno davvero volentieri questa estate, a Costigliole Saluzzo e Torre Pellice, a raccontare storie di musica e a suonare per Borgate dal Vivo».

Cristiano Godano è nato a Fossano (Cn) nel 1966. Alla fine degli anni Ottanta, insieme a Luca Bergia e Riccardo Tesio fonda i Marlene Kuntz: lo stile della band, vicino alle sonorità noise rock, ma con una forte connotazione cantautorale, influenzerà in modo decisivo tutte le produzioni indipendenti italiane degli anni ‘90. Tra i maggiori successi del gruppo, gli album Catartica (1994), Il Vile (1997), Ho ucciso Paranoia (1999), Che cosa vedi (2000), che contiene La Canzone che scrivo per te, scritta e interpretata con Skin degli Skunk Anansie. Godano, però, non si limita alla musica. Nel gennaio 2008 pubblica per Rizzoli il suo primo libro, una raccolta di racconti intitolata I vivi; dal 2008 è uno dei docenti del Master in Comunicazione musicale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; nel 2009 debutta come attore nel film di Davide Ferrario Tutta colpa di Giuda, di cui è anche autore, con i Marlene Kuntz, della colonna sonora, candidata al David di Donatello 2010. Nel 2010 riceve la Targa Graffio – Musica da Bere, che ritira nell’ambito dell’omonima manifestazione a Vobarno. Dal 2012 gestisce un suo blog personale sul portale web de il Fatto Quotidiano. Nel 2017, i Marlene Kuntz hanno terminato il tour per celebrare il ventennale dell’album Il Vile.

Maggiori info sul sito www.borgatedalvivo.it/

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

1 ora ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

6 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

10 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

11 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

14 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago