Borgaro, ecco come funziona uno dei più grandi impianti italiani per il riciclo della plastica

BORGARO TORINESE. Nell’hinterland torinese funziona l’impianto Circular Plastic, uno dei più grandi impianti in Italia per la selezione e lo stoccaggio dei rifiuti plastici. L’innovativo impianto è stato creato con le più moderne tecnologie del settore ed è in grado di processare ogni anno fino a 120 mila tonnellate di plastiche, selezionando fino a 17 tipologie di polimeri e plastiche. Attualmente, nella struttura, gestita da Iren, si riciclano all’ottanta per cento seimila tonnellata al mese, grazie a una selezione accurata delle plastiche che possono rientrare in un ciclo di recupero successivo della materia prima.

Inaugurata nello scorso mese di aprile, Circular Plastic sorge su un’area di 77 mila metri quadri ed è in grado di trattare rifiuti sfusi derivati dalla raccolta differenziata della plastica e mono/multimateriale, conferiti dal sistema di raccolta oppure derivanti dalle operazioni di preselezione effettuate in altri impianti. I lavori di realizzazione hanno permesso una riconversione del sito, che in precedenza ospitava un impianto di compostaggio Amiat.

La struttura, che è stata realizzata con avanzate tecnologie, riceve per il riciclo a plastica conferita dal sistema di raccolta e dalla preselezione effettuata in altri impianti come quello di Pianezza: sono 130 i nastri trasportatori in funzione, dotati di 22 lettori ottici che riconoscono e suddividono 17 tipi di polimeri e plastiche.

“L’Italia rispetto ad altri Paesi europei è all’avanguardia nei progetti di valorizzazione dei materiali, di riciclo e recupero – spiega la presidente di Amiat Paola Bragantini – e il territorio torinese in questo campo vanta ricerca e tecnologie. Questo impianto di Borgaro è una delle punte di diamante e soprattutto è punto di riferimento di quanti lavorano poi la plastica, che qui comincia il percorso per tornare a nuova vita”

Conclude Luca Dal Fabbro, presidente del Gruppo Iren: “Con l’impianto Circular Plastic prosegue il forte impegno nella gestione e trattamento dei rifiuti da parte del nostro Gruppo attraverso un progetto all’avanguardia a livello internazionale. L’innovazione e l’efficienza nell’utilizzo circolare della materia rappresenta la strategia vincente del modello industriale di Iren e valorizza un territorio strategico come il Piemonte, attraverso impianti che garantiscono autonomia nella gestione dei rifiuti, nella produzione di energia e nella creazione di valore aggiunto”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi possiamo sistemare a vita?” | Questo Ministero sta assumendo tutti: grosso regalo di fine estate

Nuovo concorso selettivo con requisiti specifici e superamento di prove d'esame. Un'opportunità di lavoro stabile…

38 minuti ago

Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l'ultima…

4 ore ago

L’hotel meno caro del mondo si trova proprio in Italia: qui con 2 spicci fai la vita di Monica Bellucci | Lusso low cost

Se c'è un sogno comune, è quello di viaggiare in modo lussuoso senza dover ipotecare…

6 ore ago

È tutto pronto per la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba

La Fiera del Tartufo Bianco nella città di Alba è uno degli eventi enogastronomici più…

7 ore ago

UFFICIALE: addio per sempre alla passata di pomodoro | Ha fatto la fine dei datteri: vietati per sempre

Rivoluzione senza fine a tavola: milioni di italiani rischiano di dover dire addio ad una…

9 ore ago

Auto usate economiche con basse emissioni: quali modelli scegliere

Per chi cerca un’auto usata economica e rispettosa dell’ambiente, è fondamentale considerare modelli che combinino…

9 ore ago