Nel primo trimestre 2018, la variazione della produzione industriale rispetto allo stesso trimestre dell’anno precedente è stata pari a +4,9 punti percentuali, risultato superiore a quello registrato a livello regionale (+2,7%). In forte ripresa il tessile e abbigliamento (+15,1%), seguito dal metalmeccanico (+6%) nel cui ambito la rubinetteria e valvolame registrano un incremento più modesto (+1%). È stabile il settore alimentare (+0,3%), c’è un lieve aumento per le altre industrie manifatturiere (+1,1%), mentre solo la chimica (-1,6%) ha fatto registrare un dato negativo. Inoltre, rispetto lo scorso trimestre la produzione vede segnali incoraggianti dall’export (+18,5%). Meno vivace ma sempre in crescita la domanda del mercato interno (+4,8%). Il fatturato totale cresce (+5,5%), unitariamente a quello per i mercati stranieri (+4%).
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…
Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…