Ben 49 acquirenti stranieri e 20 italiani specializzati nel prodotto Food & Wine e oltre 100 venditori, si incontreranno per due giornate di laboratori, con momenti di formazione, opportunità di confronto, ma anche eventi e tour educativi dedicati agli acquirenti stranieri. La BITEG, giunta alla sua 19ª edizione, si conferma sempre più una importante vetrina per il segmento con la possibilità per gli addetti ai lavori di dialogare direttamente con i principali tour operator stranieri provenienti da Usa, Canada, Germania, Svizzera, Irlanda, Nord Europa e Russia, Paese focus di quest’anno.
«La nostra regione si è affermata in questi anni come un importante protagonista, a livello nazionale
I dati elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale confermano che il turismo è un settore importante per il Piemonte, che ha superato i 5 milioni di arrivi e la soglia dei 14 milioni e 900 mila pernottamenti, con una crescita del mercato italiano (+6,6% di arrivi e +5% di presenze rispetto al 2016) e di quello estero (+8,8% di arrivi e +8,3% di presenze rispetto al 2016). I buyer presenti provengono dai mercati europei target per l’Italia, tra cui Francia, Germania, Paesi Scandinavi, Inghilterra e con un’importante delegazione di operatori russi. Interessante anche la partecipazione di buyer statunitensi e canadesi.
Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…
Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…
Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…
Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…
Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…
Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…