Categories: Appuntamenti

Biella per quattro giorni diventa capitale del turismo enogastronomico mondiale

BIELLA. Dal 13 al 16 settembre Biella diventerà capitale internazionale dei “viaggi del gusto”, ospitando la BITEG (Borsa Internazionale del Turismo Enogastronomico), realtà innovativa che accoglie giovani talenti, startup e imprese. Ad ospitare l’evento sarà  SellaLab, la sede storica dell’ex lanificio Maurizio Sella che oggi accoglie oggi giovani talenti, startup e imprese.

Ben 49 acquirenti stranieri e 20 italiani specializzati nel prodotto Food & Wine e oltre 100 venditori, si incontreranno per due giornate di laboratori, con momenti di formazione, opportunità di confronto, ma anche eventi e tour educativi dedicati agli acquirenti stranieri. La BITEG, giunta alla sua 19ª edizione, si conferma sempre più una importante vetrina per il segmento con la possibilità per gli addetti ai lavori di dialogare direttamente con i principali tour operator stranieri provenienti da Usa, Canada, Germania, Svizzera, Irlanda, Nord Europa e Russia, Paese focus di quest’anno.

«La nostra regione si è affermata in questi anni come un importante protagonista, a livello nazionale e internazionale, per il turismo enogastronomico – sottolinea Antonella Parigi, assessore alla Cultura e al Turismo della Regione  -. Lo dimostra anche il rilievo che una fiera di settore come BITEG ha saputo acquisire, e che, in occasione della 19° edizione, conferma il proprio ruolo come vetrina di primo piano per gli operatori del nostro territorio. Sarà importante inoltre il coinvolgimento del territorio biellese, che avrà la possibilità di far conoscere le proprie eccellenze ad una platea di professionisti di livello internazionale. Siamo inoltre lieti della ricca partecipazione da parte di operatori piemontesi, dalle associazioni di categoria, agli operatori privati, a istituzioni come l’Accademia Italiana Bocuse d’Or, progetto su cui il Piemonte sta investendo».

I dati elaborati dall’Osservatorio Turistico Regionale confermano che il turismo è un settore importante per il Piemonte, che ha superato i 5 milioni di arrivi e la soglia dei 14 milioni e 900 mila pernottamenti, con una crescita del mercato italiano (+6,6% di arrivi e +5% di presenze rispetto al 2016) e di quello estero (+8,8% di arrivi e +8,3% di presenze rispetto al 2016). I buyer presenti provengono dai mercati europei target per l’Italia, tra cui Francia, Germania, Paesi Scandinavi, Inghilterra e con un’importante delegazione di operatori russi. Interessante anche la partecipazione di buyer statunitensi e canadesi.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Nuova allerta alimentare, il prodotto più consumato sulle tavole dagli italiani contaminato | “Scaricatelo nel water immediatamente”

Allarme latte contaminato: alcuni lotti sono a rischio, disposto il ritiro urgente da supermercati italiani…

1 ora ago

750° anniversario del Palio di Asti: maratona di festeggiamenti a partire dal 3 maggio 2025

Un evento unico come lo storico Palio di Asti prende vita nei primi giorni di…

4 ore ago

Gallerie d’Italia: apertura regolare il 1 maggio e ingressi gratuiti a Torino domenica 4 maggio 2025

Un evento destinato ad attrarre l'attenzione di migliaia di visitatori sta per prendere il via.…

4 ore ago

Orgasmo, raggiungere il “ground zero” del piacere è facilissimo | L’esperto rivela la migliore scorciatoia, è questo il vero punto G

Il vero "ground zero" dell'orgasmo è veramente facilissimo da raggiungere, a rivelarlo ci pensa l'esperto.…

6 ore ago

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

11 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

21 ore ago