BIELLA. Padre e figlio in un’unica mostra, inaugurata ieri presso tre sedi diverse: Palazzo Gromo Rosa, Cittadellarte-Fondazione Pistoletto, e Casa Zegna a Biella. Fino al prossimo 13 ottobre, il pubblico ha l’occasione di riflettere sull’esposizione “Padre e Figlio. Ettore Pistoletto Olivero e Michelangelo Pistoletto”, un dialogo riguardante la produzione artistica di Michelangelo Pistoletto (Biella, 1933) con quella del padre, Ettore Pistoletto Olivero (Arnodera, Val di Susa, 1898 – Sanremo, 1981). Di fatto, l’esposizione propone un dialogo tra i lavori di Michelangelo e quelli del padre Ettore, apprezzato pittore di paesaggi e nature morte. In totale sono cento le opere in mostra, tra dipinti, quadri specchianti, installazioni, lightbox, video e fotografie.
I lavori rimandano ai loro autori attraverso un meccanismo di specchi caro a Michelangelo, giocato tra provocazioni e pensieri intimi. La prima tappa è Palazzo Gromo Losa. Intorno alle Nature morte di Ettore Pistoletto Olivero si sviluppa una vera e propria interazione sul tema del rispecchiamento. Padre e figlio, attraverso l’arte, diventano “coetanei” come emerge anche da un lightbox che li ritrae entrambi all’età di 75 anni. Casa Zegna a Trivero è invece principalmente luogo di un omaggio a Ettore Pistoletto Olivero. Vengono esposti, per la prima volta in una mostra pubblica, i dipinti dell’artista risalenti al biennio 1952-1953, raffiguranti le tappe per la realizzazione della Panoramica Zegna, percorso ambientale voluto da Ermenegildo Zegna e ancora oggi integrato nel grande parco naturale dell’Oasi Zegna.
Il percorso si conclude a Cittadellarte – Fondazione Pistoletto, il grande laboratorio di idee e progetti ideato nel 1998 da Michelangelo Pistoletto in un ex opificio tessile, dove il punto di partenza è la ricostruzione di Padre, figlio e creatività, una delle installazioni del ciclo Le Stanze, realizzato nel 1975 nella galleria Christian Stein.
Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…
La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…
Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…
Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…
C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…