BIBIANA. La Sagra del Kiwi di Bibiana (To) taglia il traguardo del quarto di secolo. Si parte domani, venerdì 25 ottobre, alle 20 con la “Gran cena in maschera” aperta a tutti e con la partecipazione delle maschere dei carnevali dei paesi limitrofi e degli amici dei carri. Nel corso della serata ci sarà anche l’investitura delle maschere ufficiali del piccolo centro del Pinerolese, legate proprio al kiwi.
Sabato 26 è prevista nel primo pomeriggio l’inaugurazione della manifestazione, con diverse autorità e amministratori locali. Al mercato ortofrutticolo e hobbistico, al quale prenderanno parte duna quarantina di espositori, verrà affiancata una fattoria didattica, dove troveranno spazio anche degli splendidi rapaci, i giochi in legno giganti con Rici Giochi, ed una caccia al tesoro organizzata dalla Croce Rossa e dal coro “Tanto per cantare”. In programma anche tre mostre: “Meraviglie con la biro”, con le opere di Sergio Schieda ospitata in Sala consiliare; quella fotografica al Palatenda e quella di pittura in biblioteca. Torneranno le immancabili serate gastronomiche e gli spettacoli. Altra novità di quest’anno sarà rappresentata dal Carneval party. In regia nell’organizzazione, come sempre, l’affiatato gruppo di volontari della Pro Loco.
Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…
Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…
Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…
Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…
Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…
Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…