Categories: Appuntamenti

Barcè in gara a settembre a Casale, ma con una novità: il flyboarding

CASALE.  La tradizione non si arresta nemmeno a settembre, tempo della più datata tra le manifestazioni organizzate dagli “Amici del Po” di Casale Monferrato. a seguire la “Galleggia non Galleggia” dello scorso luglio, la onlus monferrina organizza la sesta edizione della Gara dei Barcè domenica 9 settembre. Si tratta di una competizione tra le tradizionali imbarcazioni di questo tratto del fiume Po, in cui a sfidarsi saranno i migliori barcaioli della zona e delle province circostanti in uno scontro avvincente, aperto anche ai neofiti. L’inizio è previsto alle ore 14, quando i partecipanti si cimenteranno in discese cronometrate, singolarmente, o a coppie, lungo un percorso segnato da boe, mentre alle ore 18 circa sarà la volta delle premiazioni. Saranno premiati i primi tre tempi di ognuna delle categorie, ma tutti i partecipanti avranno una medaglia per ricordo

La partecipazione è affidata agli Amici del Po, i quali faranno disputare a tutti la gara a bordo della stessa imbarcazione, garantendo le medesime condizioni. Le iscrizioni sono aperte dalle ore 10 alle 13,45. Chi s’iscriverà al “singolo” potrà, senza costi aggiuntivi, concorrere pure nella prova “a coppie”. Inoltre, pagando 10 euro, chi vorrà, potrà acquistare una maglietta celebrativa della giornata, e accaparrarsi una porzione di alborelle fritte.

Il divertimento non finisce con la gara dei barcè. L’Imbarcadero, infatti, domenica organizzerà anche una giornata di festa per tutti adulti e bambini sul prato circostante. Garantendo un servizio bar dalle ore 10 fino a pomeriggio inoltrato, si potranno gustare alborelle fritte, ma, in particolare, ci sarà la possibilità di partecipare a brevi gite sul fiume a bordo di barcè motorizzati, condotti dai “lupi di fiume” degli Amici del Po. E ancora, sulla passeggiata del Lungo Po Gramsci già in mattinata saranno presenti le bancarelle del mercatino “Un Po Divino…”, con piante, fiori e prodotti enogastronomici a cura di “Botteghe Storiche”. Infine il laboratorio di pittura “Dire fare disegnare in barca con l’Arte” a cura di Cecilia Prete.

Non poteva mancare una sorpresa quest’anno. Si tratta del flyboarding. Dalle ore 11 sarà possibile provare, per la prima volta sulle acque del Po, la speciale attrezzatura per compiere evoluzioni in volo, grazie alla potenza generata da un getto d’acqua pressurizzata alimentato da una moto d’acqua. La possibilità di librarsi in aria sul fiume sarà ripetuta ancora nel tardo pomeriggio, dopo le discese cronometrate.

In caso di maltempo la manifestazione si terrà domenica 16 settembre 2018. Rgolamento sul sito Amici del Po.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Vi tocca andare a piedi”, riconsegna immediata per 400 mila automobili | La nota casa automobilistica nei guai

Il mondo dell'automotive è senza pace: produzione e fatturati in calo per tutti, ora spunta…

7 ore ago

SUPERBONUS, adesso dovete sborsare tutto | In arrivo la sassata da parte dell’Agenzia delle Entrate

La tormentata vita del Superbonus è arrivata al capolinea: il provvedimento tanto discusso presenta il…

12 ore ago

Sciopero generale per la Palestina: oltre 50mila persone in piazza a Torino

Aumentano le manifestazioni tutta Italia a favore del popolo palestinese. A Torino sfilano in 50mila…

16 ore ago

Non vuole più farlo nessuno, eppure è il lavoro più ricercato al mondo | Specializzati prima che sia troppo tardi

Mestieri essenziali, richiesti e sottovalutati: la tua occasione per entrare in un mercato senza concorrenti…

17 ore ago

Piemonte – Giappone, la regione italiana è entrata nel mirino, la conquisteranno a breve | La crisi li spinge in Italia

C'è una storia che sta per cambiare il futuro di una delle regioni più belle…

20 ore ago

BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…

1 giorno ago