Categories: Appuntamenti

Balangero, tre giorni di festa per il 95° del Gruppo Alpini

BALANGERO. Tre giorni di festa all’insegna dello spirito alpino: i festeggiamenti per il 95° anniversario del Gruppo Alpini di Balangero e per il 99° della Sezione di Torino dell’A.N.A. Alla sfilata e alla cerimonia di domenica 16 maggio partecipa, in rappresentanza della Città Metropolitana di Torino, il vicesindaco Marco Marocco.

I festeggiamenti prendono il via oggi, venerdì 14 giugno, alle 18 nel piazzale del sacrario di San Biagio con gli onori alla bandiera e l’inaugurazione del nuovo piazzale intitolato alle truppe alpine, alla presenza della fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Alle 19 la sfilata per le vie del paese raggiunge piazza Pertini, dov’è allestito il padiglione in cui si può cenare ascoltando nuovamente la fanfara della Taurinense.

Sabato 15 giugno alle 9.30 si apre il campo scuola della Protezione Civile della sezione A.N.A. di Torino. La Cittadella della Protezione Civile è visitabile a partire dalle 14.30, con l’esposizione di mezzi e attrezzature e con una teleferica per i bambini. Alle 15.30 si tiene l’esibizione di un’unità cinofila della Protezione Civile sezionale. Dopo la Messa, in programma alle 18, è prevista la benedizione del nuovo gagliardetto del Gruppo Alpini di Balangero. In serata il concerto della Filarmonica Devesina e del coro della Sezione A.N.A. di Torino.

Domenica 16 giugno alle 8.45 si esibiscono il Corpo Musicale di Balangero e il Corpo Musicale San Pietro di Coassolo. Alle 9.40 il vessillo sezionale fa il suo ingresso nello schieramento sulle note della fanfara Montenero della Sezione A.N.A. di Torino. Alle 9.50 inizia la sfilata verso il sacrario, seguita dagli gli onori e dalla premiazione dell’Alpino dell’anno. Alle 11.45, dopo la funzione religiosa, è in programma il “passaggio della stecca” da Balangero a Torino, che nel 2020 ospiterà la festa per i 100 anni della sezione A.N.A.

Per la giornata di domenica 16, in previsione di un grande afflusso di alpini provenienti da tutta la Sezione di Torino, il Comune di Balangero in collaborazione con GTT ha previsto corse speciali della linea ferroviaria Torino-Ceres.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

1 ora ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

3 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

6 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

8 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

11 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

14 ore ago