Categories: Appuntamenti

Balangero, tre giorni di festa per il 95° del Gruppo Alpini

BALANGERO. Tre giorni di festa all’insegna dello spirito alpino: i festeggiamenti per il 95° anniversario del Gruppo Alpini di Balangero e per il 99° della Sezione di Torino dell’A.N.A. Alla sfilata e alla cerimonia di domenica 16 maggio partecipa, in rappresentanza della Città Metropolitana di Torino, il vicesindaco Marco Marocco.

I festeggiamenti prendono il via oggi, venerdì 14 giugno, alle 18 nel piazzale del sacrario di San Biagio con gli onori alla bandiera e l’inaugurazione del nuovo piazzale intitolato alle truppe alpine, alla presenza della fanfara della Brigata Alpina Taurinense. Alle 19 la sfilata per le vie del paese raggiunge piazza Pertini, dov’è allestito il padiglione in cui si può cenare ascoltando nuovamente la fanfara della Taurinense.

Sabato 15 giugno alle 9.30 si apre il campo scuola della Protezione Civile della sezione A.N.A. di Torino. La Cittadella della Protezione Civile è visitabile a partire dalle 14.30, con l’esposizione di mezzi e attrezzature e con una teleferica per i bambini. Alle 15.30 si tiene l’esibizione di un’unità cinofila della Protezione Civile sezionale. Dopo la Messa, in programma alle 18, è prevista la benedizione del nuovo gagliardetto del Gruppo Alpini di Balangero. In serata il concerto della Filarmonica Devesina e del coro della Sezione A.N.A. di Torino.

Domenica 16 giugno alle 8.45 si esibiscono il Corpo Musicale di Balangero e il Corpo Musicale San Pietro di Coassolo. Alle 9.40 il vessillo sezionale fa il suo ingresso nello schieramento sulle note della fanfara Montenero della Sezione A.N.A. di Torino. Alle 9.50 inizia la sfilata verso il sacrario, seguita dagli gli onori e dalla premiazione dell’Alpino dell’anno. Alle 11.45, dopo la funzione religiosa, è in programma il “passaggio della stecca” da Balangero a Torino, che nel 2020 ospiterà la festa per i 100 anni della sezione A.N.A.

Per la giornata di domenica 16, in previsione di un grande afflusso di alpini provenienti da tutta la Sezione di Torino, il Comune di Balangero in collaborazione con GTT ha previsto corse speciali della linea ferroviaria Torino-Ceres.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

2 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

7 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

10 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

10 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

21 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago