La Skymmia è una bella pianta perenne a foglie decorative di forma ovale e leggermente cuoiose, d’un bel colore verde luccicante. È a crescita lenta, impiega parecchi anni a raggiungere il metro di altezza e si adatta bene anche in vaso, nella stagione invernale è da vedere per la quantità di bacche rosse che l’addobbano ed è per questo che viene ricercata. Questa pianta arbustiva appartiene alla famiglia delle rutaceae ed è originaria dell’Asia Meridionale e ha il vantaggio di non temere il nostro freddo invernale.
La varietà classica più conosciuta di Skimmia è la Japonica, che è originaria appunto dal Giappone ma a dispetto del nome deriva da coltivazioni olandesi ed è molto apprezzata per il suo bel fogliame verde scuro. Un’altra varietà derivata dalle medesime selezioni: la Magic Marlot è l’ultima novità di recente generazione e ha delle belle foglie variegate con i margini chiari.
Poi ci sono le altrettanto ricercate nei vivai come la rubella, la reevesiana e la veitchii che è una pianta femmina, e attenti dunque perché solo le femmine fanno le bacche ed è questa che viene venduta nei mesi invernali per colorare di rosso i terrazzi e i giardini.
Tutte le varietà comunque fioriscono all’inizio della primavera, a maggio, e hanno dei piccoli fiori stellati ma densamente raggruppati così da sembrare una divertente alternativa alla più conosciuta inflorescenza di ortensia, o se preferiamo si possono paragonare al pallon di maggio; sono piante dioiche e ciò significa che hanno fiori maschili e femminili e solo i fiori femminili danno origine alle bacche rosse. Perciò chi ha comprato le skimmie in primavera avrà pure constatato che i fiori son leggermente profumati ma non può ancora scommettere che ne vedrà i frutti a novembre.
È una pianta che ama stare all’ombra, una pianta da sottobosco originariamente, ma ormai la facciamo stare dappertutto, anche al sole nei giardini e nei vasi, purchè sia ospitata in vasi grandi e con terriccio da bosco e acidofilo come lo gradiscono le camelie. E più la si concima e più si adornerà di fiori e se è femmina come la veitchii pure di bacche.
Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…
Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…
Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…
Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…
In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…
Il cambiamento climatico inizia a fare danni anche in Piemonte: i ghiacciai infatti si stanno…