Bacche rosse per tutto l’inverno con la Skymmia, pianta perenne a foglie d’un verde luccicante

La Skymmia è una bella pianta perenne a foglie decorative di forma ovale e leggermente cuoiose, d’un bel colore verde luccicante. È a crescita lenta, impiega parecchi anni a raggiungere il metro di altezza e si adatta bene anche in vaso, nella stagione invernale è da vedere per la quantità di bacche rosse che l’addobbano ed è per questo che viene ricercata. Questa  pianta arbustiva appartiene alla famiglia delle rutaceae ed è originaria dell’Asia Meridionale  e ha il vantaggio di non temere il nostro freddo invernale.

La varietà classica più conosciuta di Skimmia è la Japonica, che è originaria appunto dal Giappone ma a dispetto del nome deriva da coltivazioni olandesi ed è molto apprezzata per il suo bel fogliame verde scuro. Un’altra varietà derivata dalle medesime selezioni: la Magic Marlot è l’ultima novità di recente generazione e ha delle belle foglie variegate con i margini chiari.

Poi ci sono le altrettanto ricercate nei vivai  come la rubella, la reevesiana e la veitchii  che è una pianta femmina, e attenti dunque perché solo le femmine fanno le bacche ed è questa che viene venduta nei mesi invernali per colorare di rosso i terrazzi e i giardini.

Tutte le varietà comunque fioriscono all’inizio della primavera, a maggio, e hanno dei piccoli fiori stellati ma densamente raggruppati così da sembrare una divertente alternativa alla più conosciuta inflorescenza di ortensia, o se preferiamo si possono paragonare al pallon di maggio; sono piante dioiche e ciò significa che hanno fiori maschili e femminili e solo i fiori femminili danno origine alle bacche rosse. Perciò chi ha comprato le skimmie in primavera avrà pure constatato che i fiori son leggermente profumati ma non può ancora scommettere che ne vedrà i frutti a novembre.

È una pianta che ama stare all’ombra, una pianta da sottobosco originariamente, ma ormai la facciamo stare dappertutto, anche al sole nei giardini e nei vasi, purchè sia ospitata in vasi grandi e con terriccio da bosco e acidofilo come lo gradiscono le camelie. E più la si concima e più si adornerà di fiori e se è femmina come la veitchii pure di bacche.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

3 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

5 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

8 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

11 ore ago

“Commissario scusi, stavo schiattando di caldo” | ADDIO FINESTRINI ABBASSATI: da oggi sono reato

Mettersi al volante nel cuore dell'estate può mettere a repentaglio la salute degli automobilisti: l'ultimo…

22 ore ago

Bollo auto, “Piemontesi smettete subito di pagarlo”: da oggi è GRATIS al 100% | Passata la legge epocale

Piemonte regione dell'anno. Se vivi qui puoi smettere di pagare il bollo auto Possedere un’automobile,…

24 ore ago