Un meeting a Palazzo Cavour per festeggiare con i clienti il successo di uno stile vincente di fare management
Informazione pubblicitaria
Nell’aulica cornice di Palazzo Cavour, al civico 8 dell’omonima contrada torinese, cento clienti di Vianelli Immobili sono stati invitati a trascorrere una serata memorabile.
A Palazzo Cavour ha sede la Azimut, società di consulenza e gestione finanziaria, back office e marketing. Non è un caso che si siano ritrovati lì, perché Azimut e Vianelli sono due aziende gemellate da una comune filosofia di management, che ha come obiettivo prioritario quello di soddisfare, con la massima professionalità e efficienza, ogni esigenza personalizzata della Clientela. Sì, perché per Azimut e Vianelli, ogni Cliente è una realtà a sé: può avere occorrenze diverse, e non solo a seconda della sua personalità o della sua innata propensione al risparmio, al consumo e all’investimento, ma anche a motivo della diversa composizione del suo patrimonio finanziario, immobiliare e di liquidità.
Il Cliente, dunque, è inteso come un confidente, come un amico, perché è solo sulla reciproca stima tra gestore e utente che si può instaurare un rapporto solido, destinato a durare nel tempo e a consolidarsi di giorno in giorno.
Questo, in sintesi, è il messaggio che Renato Vianelli ha voluto esprimere agli invitati al meeting di Palazzo Cavour, un dirigente che da più di 40 anni è al timone dell’omonima prestigiosa azienda di mediazione immobiliare da lui fondata. In effetti, quello dell’11 Dicembre 2024 è stato un incontro tra amici, che – proprio all’insegna dell’amicizia – hanno voluto scambiarsi gli auguri per le festività natalizie, ma soprattutto esternare la gratitudine per l’efficace gestione dei loro patrimoni, e ancor di più per l’appassionata “gestione” dei rapporti umani, curati con quello stile cordiale e subalpino che caratterizza tutti i componenti dello staff Vianelli.
Per Vianelli e Azimut, coltivare i rapporti personali dei loro Clienti significa “incontrare” de visu rispettivamente investitori e proprietari di immobili, per potersi guardare reciprocamente negli occhi al fine di capirsi al meglio. Le due primarie aziende di servizi, rispettivamente immobiliari e finanziari, si caratterizzano per un altro valore condiviso: quello di curare gli affari e gli interessi dei loro Clienti senza trascurare la Cultura, l’Arte e la Storia del territorio. Proprio alla luce di questo principio, gli ospiti – accompagnati da esperte guide, come Enrico Zanellati – hanno potuto visitare alcune auliche sale di Palazzo Cavour, incontrando a sorpresa figuranti e personaggi storici in abiti d’epoca, come la civettuola e affascinante Contessa di Castiglione, cugina di Cavour, o l’energica nonna paterna del Conte, la Marchesa Filippina de Sales: pagine di storia quotidiana vissuta nell’aulico Palazzo che fu residenza della famiglia Cavour, rese ancor più reali e intriganti da qualche malizioso sussurro e piccante pettegolezzo.
Tra un incontro e l’altro, non sono mancati brindisi conviviali a base di un effervescente Chardonnay, né una raffinata cena a buffet, iniziata con un ricco e variegato antipasto a base di salumi, formaggi, tartine e deliziosi intingoli, proseguita con delicati agnolotti “dël plin” al burro e salvia, annaffiati con un robusto barbera. Il tutto sublimato dai ghiotti dolci finali (bonèt, panna cotta e panettone).
Impeccabile il servizio di catering; classe e distinzione, raffinatezza e professionalità da parte delle équipe di professionisti della Vianelli Immobiliare e di Azimut. Non si può davvero pretendere di più: con loro non ci si sente né ospiti né clienti, ma semplicemente amici.
Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi…
Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…
L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…
La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…
Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…
Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…