Categories: Appuntamenti

Auto e solidarietà a Benne di Corio con il primo “Abarth Children Day”

Devoluti 3116 euro ai reparti pediatrici del Regina Margherita, di Ciriè e di “Ospedale Dolce Casa”

CORIO. A volte basta un prato e una macchina da rally. Per scatenare la passione e regalare spettacolo, divertimento e solidarietà. A Benne di Corio è andata in scena la prima edizione di “Abarth Children Day”. Una manifestazione organizzata da Piero Devietti e Alessandro Brunelli con lo scopo di donare il ricavato ai reparti di Pediatria degli ospedali Regina Margherita e Ciriè e alla onlus “Ospedale Dolce Casa” che si occupa di assistere i genitori dei piccoli ospitati in queste strutture.

Una decina di vetture da rally e altrettante Lancia Delta stradali si sono date appuntamento a Benne e già dal mattino hanno scatenato lo spettacolo e l’emozione unica su un tracciato libero ricavato in un appezzamento di terreno nella piccola frazione canavesana. I piccoli ospiti hanno potuto quindi salire a bordo delle vetture da competizione a fianco dei piloti impegnati a dare spettacolo mentre per quelle stradali è stato predisposto un itinerario di oltre sei chilometri lungo le vicine frazioni. Una giornata seguita da un pubblico molto numerosi che ha condiviso l’idea contribuendo con le offerte che hanno portato il ricavato della giornata a 3116 euro consegnati immediatamente ai referenti dei due reparti. Per l’ospedale di Ciriè presente il dottor Adalberto Brach Del Prever che al termine ha avuto parole di elogio per  gli organizzatori e per i partecipanti.

«Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, dai piloti a tutto il pubblico – ha dichiarato il dinamico medico responsabile del reparto di Ciriè  -. Queste manifestazioni danno un profondo senso di aggregazione e il loro spirito cristallino permette un grosso aiuto alla nostra attività che grazie all’associazione “Ospedale Dolce Casa” assiste anche i genitori dei nostri piccoli ospiti.  Il successo di questa giornata è stato reso possibile anche dalla collaborazione del gruppo Alpini Locali che insieme a numerosi volontari ha preparato il pranzo per oltre 170 persone e ha gestito tutta la parte logistica dell’evento».

A settembre si replicherà sul circuito “Des Miles” di Moncalieri per l’edizione 2018 di “Campioni per un Giorno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bancomat, occhio sempre allo scontrino: se c’è questo codice ti stanno truffano | Chiama subito il 118

Non solo di truffe online vivono i delinquenti di oggi: i rischi sono anche allo…

8 ore ago

La più grande azienda torinese di sempre assume: “70 euro al giorno puliti puliti” | Non servono lauree speciali

Il futuro dell'industria torinese è appeso a un filo, ma un'opportunità inattesa potrebbe cambiare il…

13 ore ago

“È morto uno di noi” | La Juventus piange per la scomparsa del suo re: tutti i ragazzi volevano la sua maglia

Italia in lutto per la morte di uno dei suoi figli più illustri: shock anche…

18 ore ago

In arrivo la bolletta del terrore: 420 euro per tutti gli italiani | Anche se sei stato via per le vacanze

Stavolta non hai scampo, sta arrivando una bolletta killer. Gli utenti tremano al pensiero del…

21 ore ago

Il più grande dietologo al mondo ha sfatato il falso mito della verdura: “È FALSO” | Non serve proprio a niente

Consumare frutta e verdura in abbondanza fa bene e mantiene in forma? L'ultima novità rivoluzione…

1 giorno ago

“Il mio armadio profuma come un campo di lavanda” | Tornano i sacchettini magici: non si vedevano dal 1980

Il ritorno dei "sacchettini magici" non è solo un trucco. È un piccolo promemoria che…

2 giorni ago