Categories: Appuntamenti

Auto e solidarietà a Benne di Corio con il primo “Abarth Children Day”

Devoluti 3116 euro ai reparti pediatrici del Regina Margherita, di Ciriè e di “Ospedale Dolce Casa”

CORIO. A volte basta un prato e una macchina da rally. Per scatenare la passione e regalare spettacolo, divertimento e solidarietà. A Benne di Corio è andata in scena la prima edizione di “Abarth Children Day”. Una manifestazione organizzata da Piero Devietti e Alessandro Brunelli con lo scopo di donare il ricavato ai reparti di Pediatria degli ospedali Regina Margherita e Ciriè e alla onlus “Ospedale Dolce Casa” che si occupa di assistere i genitori dei piccoli ospitati in queste strutture.

Una decina di vetture da rally e altrettante Lancia Delta stradali si sono date appuntamento a Benne e già dal mattino hanno scatenato lo spettacolo e l’emozione unica su un tracciato libero ricavato in un appezzamento di terreno nella piccola frazione canavesana. I piccoli ospiti hanno potuto quindi salire a bordo delle vetture da competizione a fianco dei piloti impegnati a dare spettacolo mentre per quelle stradali è stato predisposto un itinerario di oltre sei chilometri lungo le vicine frazioni. Una giornata seguita da un pubblico molto numerosi che ha condiviso l’idea contribuendo con le offerte che hanno portato il ricavato della giornata a 3116 euro consegnati immediatamente ai referenti dei due reparti. Per l’ospedale di Ciriè presente il dottor Adalberto Brach Del Prever che al termine ha avuto parole di elogio per  gli organizzatori e per i partecipanti.

«Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, dai piloti a tutto il pubblico – ha dichiarato il dinamico medico responsabile del reparto di Ciriè  -. Queste manifestazioni danno un profondo senso di aggregazione e il loro spirito cristallino permette un grosso aiuto alla nostra attività che grazie all’associazione “Ospedale Dolce Casa” assiste anche i genitori dei nostri piccoli ospiti.  Il successo di questa giornata è stato reso possibile anche dalla collaborazione del gruppo Alpini Locali che insieme a numerosi volontari ha preparato il pranzo per oltre 170 persone e ha gestito tutta la parte logistica dell’evento».

A settembre si replicherà sul circuito “Des Miles” di Moncalieri per l’edizione 2018 di “Campioni per un Giorno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Legge 104 disintegrata dallo Stato Italiano: non è più utilizzabile | Cancellata dalla nostra giurisdizione

Un pilastro fondamentale del nostro sistema di welfare, una legge pensata per tutelare i più…

2 ore ago

Annunciamo il decesso di Intesa San Paolo | Migliaia di correntisti finiti dallo psicologo: non possono più prelevare

La terra trema sotto i piedi dei correntisti di una delle più grandi banche italiane:…

5 ore ago

Ultim’ora: introdotto il coprifuoco dei ristoranti | Dopo quest’ora non mangi più: devi andartene a casetta

Un episodio accaduto in Spagna sta accendendo un faro sulle condizioni di lavoro nella ristorazione…

7 ore ago

MINISTERO DELLA SALUTE DISPERATO: non mangiarlo o vai in shock anafilattico | Dramma per chi sta a dieta

La battaglia quotidiana per la nostra sicurezza alimentare: Il Ministero della Salute in prima linea…

10 ore ago

“Cuneo è la nuova Capitale” | Bye bye Torino: ordinanza a livello nazionale, la decisione è definitiva

Ora è ufficiale: si sposta il baricentro del Piemonte da Torino a Cuneo, da adesso…

13 ore ago

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

24 ore ago