Categories: Appuntamenti

Auto e solidarietà a Benne di Corio con il primo “Abarth Children Day”

Devoluti 3116 euro ai reparti pediatrici del Regina Margherita, di Ciriè e di “Ospedale Dolce Casa”

CORIO. A volte basta un prato e una macchina da rally. Per scatenare la passione e regalare spettacolo, divertimento e solidarietà. A Benne di Corio è andata in scena la prima edizione di “Abarth Children Day”. Una manifestazione organizzata da Piero Devietti e Alessandro Brunelli con lo scopo di donare il ricavato ai reparti di Pediatria degli ospedali Regina Margherita e Ciriè e alla onlus “Ospedale Dolce Casa” che si occupa di assistere i genitori dei piccoli ospitati in queste strutture.

Una decina di vetture da rally e altrettante Lancia Delta stradali si sono date appuntamento a Benne e già dal mattino hanno scatenato lo spettacolo e l’emozione unica su un tracciato libero ricavato in un appezzamento di terreno nella piccola frazione canavesana. I piccoli ospiti hanno potuto quindi salire a bordo delle vetture da competizione a fianco dei piloti impegnati a dare spettacolo mentre per quelle stradali è stato predisposto un itinerario di oltre sei chilometri lungo le vicine frazioni. Una giornata seguita da un pubblico molto numerosi che ha condiviso l’idea contribuendo con le offerte che hanno portato il ricavato della giornata a 3116 euro consegnati immediatamente ai referenti dei due reparti. Per l’ospedale di Ciriè presente il dottor Adalberto Brach Del Prever che al termine ha avuto parole di elogio per  gli organizzatori e per i partecipanti.

«Desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato, dai piloti a tutto il pubblico – ha dichiarato il dinamico medico responsabile del reparto di Ciriè  -. Queste manifestazioni danno un profondo senso di aggregazione e il loro spirito cristallino permette un grosso aiuto alla nostra attività che grazie all’associazione “Ospedale Dolce Casa” assiste anche i genitori dei nostri piccoli ospiti.  Il successo di questa giornata è stato reso possibile anche dalla collaborazione del gruppo Alpini Locali che insieme a numerosi volontari ha preparato il pranzo per oltre 170 persone e ha gestito tutta la parte logistica dell’evento».

A settembre si replicherà sul circuito “Des Miles” di Moncalieri per l’edizione 2018 di “Campioni per un Giorno”.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

6 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

10 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

15 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

15 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

15 ore ago

Eurospin, al via piano assunzioni in tutta Italia: stipendio 1200€ + 14esima | Anche senza esperienza

La popolare catena veneta attiva nella GDO è in continua espansione e offre interessanti opportunità…

20 ore ago