-
Cultura & Spettacoli
Numeri da record per il Torino Jazz Festival: si parte venerdì
TORINO. Nove giorni di festival, 320 musicisti, 24 location, 8 circoscrizioni coinvolte, 70 concerti gratuiti e 12 live a pagamento, 40 jazz blitz, 3 marching band, due giorni di meeting,…
Leggi » -
Tempo libero
Ivrea, la “Passione di Cristo” con 300 figuranti in strada
IVREA. La sofferenza di Gesù Cristo, nelle sue ultime dodici ore di vita, verrà rievocata a Ivrea con una grande rappresentazione sacra di teatro popolare itinerante. L’appuntamento con la Passione…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
Il valore dell’acqua tra Islam e Arte: una mostra al Mao
TORINO. Pioggia, rugiada, mare, fiume, sorgenti. In una sola parola: acqua. Acqua che genera, acqua che purifica, acqua che ristora, acqua che crea. Alla celebrazione di questo importante elemento, soprattutto…
Leggi » -
Scienze
Uomo di Neanderthal ed eredità genetica: esperti a confronto
PINEROLO. Nel nostro corredo genetico abbiamo una percentuale di geni neandertaliani. Le attuali conoscenze scientifiche confermano, infatti, che noi europei conviviamo con l’eredità genetica dell’uomo di Neanderthal che ci protegge…
Leggi » -
Tempo libero
Week-end nel Torinese alla scoperta di arte, storia, cultura
TORINO. Un territorio ricco d’arte, storia, cultura. Un territorio da scoprire anche attraverso il suo patrimonio sacro. A Carignano, Vinovo, Piobesi Torinese, Castagnole Piemonte, Virle Piemonte, Pancalieri, Carmagnola e Villastellone,…
Leggi » -
Cultura & Spettacoli
La storia del ghetto ebraico: appuntamento a Palazzo Madama
TORINO. A Palazzo Madama, mercoledì’ 20 marzo alle ore 17.30 il professor Luciano Allegra illustrerà la storia del ghetto ebraico torinese. Il titolo dell’incontro è Un ghetto tardivo. Torino, 1679-1848.…
Leggi »