-
Personaggi
Giulio Einaudi: il padre dello “struzzo” più famoso d’Italia
Borges, Brecht, Salinger, Pavese, Carlo Levi, Elsa Morante, Calvino, Sciascia, Proust, Saba, Primo Levi: è stato il padre della Giulio Einaudi Edizioni a far conoscere a Torino alcuni dei più…
Leggi » -
Luoghi da scoprire
Treno del Foliage: da ottobre, riparte la suggestiva linea tra Piemonte e Svizzera
Un viaggio che parte da Domodossola, nel Verbano-Cusio-Ossola, e arriva a Locarno, in Svizzera, attraversando la Val d’Ossola, la Valle Vigezzo e le Centovalli: 52Km in treno tra boschi, valli…
Leggi » -
Attualità
UniTO: la quinta università migliore d’Italia secondo lo Shanghai Ranking Consultancy
Ricomincia settembre, ricominciano le scuole; come ogni anno accademico, anche l’inizio di questo è stato caratterizzato da quel momento di tensione e speranza che la maggior parte degli studenti provano…
Leggi » -
Storie piemontesi
A tavola con i re: come funzionavano le cucine torinesi di Casa Savoia
A Torino, le cucine del Palazzo Reale, per chiunque vi lavorasse all’interno, erano un “dedalo” di corridoi, caldaie alimentate a legna, ghiacciaie, dispense, passaggi di servizio e, ovviamente, cucine. I…
Leggi » -
Storie piemontesi
A spasso nella storia: il Caffè Fiorio, ritrovo prediletto dagli intellettuali dell’Ottocento
TORINO. «Tra piazza Castello e piazza Vittorio Veneto, sotto i portici di via Po, un locale famoso tanto per i gelati che per le frequentazioni di politici, diplomatici e aristocratici.…
Leggi » -
Attualità
Nasce a Torino la prima università italiana dedicata al circo
TORINO. Storia del circo, del teatro, della danza e del cinema, anatomia, biomeccanica, psicologia dello sport, comunicazione, marketing ed economia dello spettacolo, materie pratiche come preparazione fisica e acrobatica, tecniche…
Leggi »