-
ENOGASTRONOMIA
Come preparare il dolce piemontese per antonomasia: il bonèt
Il bonèt è un budino tipico piemontese di origini antiche, a base di amaretti secchi, uova, zucchero, cacao e liquore. E’ noto per l’esattezza come bonèt delle Langhe, per la zona di…
Leggi » -
Motori
50° anniversario della Serie M di BMW : due nuovi modelli nella collezione di Andrea Levy
In occasione del 50° anniversario della divisione M di BMW, il collezionista e gentleman driver, Andrea Levy, accoglie nel suo garage due nuovi modelli che entrano così nella 777 Collection:…
Leggi » -
ENOGASTRONOMIA
Un piatto che punta sul riutilizzo delle frattaglie: la finanziera
La finanziera è un piatto piemontese nato durante il medioevo come secondo e dalla tradizione squisitamente contadina che puntava sul riutilizzo delle frattaglie: parti scartate durante la trasformazione dei galletti…
Leggi » -
Tributo ad Aldo Bovarone: Lancia Gamma Coupé in esposizione al Mauto tra ricordi ed emozioni
Designer biellese che firmò numerosi progetti per l’automotive, Aldo Bovarone viene ricordato con un’esposizione di nove Lancia Gamma Coupé. Dal 13 ottobre fino al 24 al Museo dell’Automobile di Torino,…
Leggi » -
Arte
Fondazione Maeght: inaugura la mostra en plein air alla Pinacoteca Agnelli
La Pinacoteca Agnelli di Torino propone da sabato 16 ottobre 2021 a domenica 13 febbraio 2022 lamostra Fondazione Maeght. Un atelier a cielo aperto, a cura di Daniela Ferretti. L’esposizione…
Leggi » -
Arte
Inaugura la mostra “Disegnare la città – L’Accademia Albertina e Torino tra Eclettismo e Liberty”
Domani, 1 ottobre 2021 presso l’Accademia Albertina di Torino, apre le porte al pubblico la mostra Disegnare la città, un viaggio nella storia dell’arte e dell’architettura torinese che – coinvolgendo un…
Leggi »