Categories: Cultura & Spettacoli

AstiTeatro sta per compiere 40 anni ma proprio non li dimostra

ASTI. Dal 21 giugno al 1 luglio torna AstiTeatro, festival di teatro nazionale e internazionale con la direzione artistica di Emiliano Bronzino, giunto alla quantesima edizione. Ventuno spettacoli tra drammaturgia contemporanea e titoli storici, oltre a performance di attori e drammaturghi emergenti e espressioni di artisti astigiani. Tra gli artisti che parteciperanno: Emma Dante, Paolo Rossi, Oscar de Summa, Berardi/Casolari, Roberto Latini, Vetrano/Randisi, Umberto Orsini, Danio Manfredini, Eugenio Allegri. Spiccano prestigiose prime nazionali tra cui “Schiaparelli Life” de la Casa degli Alfieri insieme al Teatro di Dioniso, “Gli Sposi” dellaCompagnia Frosini/Timpano e “L’uomo sottile” di Sergio Pierattini con Massimo Reale. Tra le iniziative in programma, AstiTeatro per la Città, sezione dedicata alle proposte teatrali locali, e la tappa del 28 giugno di Burattinarte, rassegna internazionale del teatro di figura.

Ad aprire il festival giovedì 21 giugno alle 22 in Piazza San Secondo “L’isola di legno”, concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio, celebre e apprezzato ensemble multietnico, un evento a ingresso libero che rientra anche all’interno della Festa della Musica.

Sul palco Houcine Ataa (Tunisia) voce, Emanuele Bultrini (Italia) chitarre, Giuseppe D’Argenzio (Italia) sax tenore e soprano, Duilio Galioto (Italia) pianoforte e tastiere, Awalys Ernesto Lopez Maturell (Cuba) batteria, Omar Lopez Valle (Cuba) tromba e flicorno,  Carlos Paz Duque (Ecuador) voce e flauti andini, Pino Pecorelli (Italia) contrabbasso e basso elettrico, Pap Yeri Samb (Senegal) voce e percussioni, Raul Scebba (Argentina) percussioni, Kaw Dialy Mady Sissoko (Senegal) voce e kora, Ziad Trabelsi (Tunisia) voce e oud. Direzione artistica e musicale di Mario Tronco, video di Daniele Spanò.

Incursione alla Casa Circondariale di Asti con lo spettacolo “Scappa” di Mimmo Sorrentino che il 27, 28 e 29 giugno porterà in scena il vissuto dei detenuti e, sabato 30 giugno dalle 16 la Maratona Alfieriana, in collaborazione con la Fondazione Gabriele Accomazzo per il Teatro, che animerà il Palazzo Alfieri, riaperto al pubblico da poco, con una 24 ore itinerante dedicata al poeta. Novità del festival è il progetto AstiTeatro Nuovi Terroir, una rassegna di creatività enologica tra i palchi teatrali. Giocando sul parallelismo tra le nuove visioni creative e le eccellenze locali, verrà abbinato a ciascuno spettacolo teatrale un vino.

Biglietti: 10 euro intero, 7 euro ridotto, 5 euro studenti under 25. Abbonamenti: 20 spettacoli 100 euro, 10 spettacoli 50 euro , 5 spettacoli ragazzi under 25 20 euro. La card “AstiTeatro under18“, per giovani sotto i 18 anni, dà diritto a 5 ingressi gratuiti. Ingresso libero per concerto dell’Orchestra di Piazza Vittorio (21 giugno), le due serate di “Scintille” (22-23 giugno) e la proiezione del film “Totò e Vicé” (26 giugno). Info e prenotazioni Biglietteria Teatro Alfieri (Asti) 0141.399057- 0141.399040

Il programma completo è disponibile sul sito www.astiteatro.it

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Caffè: lo bevi tutti i giorni, ma non sai ancora qual è il marchio migliore | Al primo posto il prodotto che non ti aspetti

Lo bevi ogni giorno, ma forse non sai qual è davvero il migliore. Una classifica…

4 ore ago

Buste paga più ricche: € 250 in più ogni mese compilando un semplice modulo | Il capo non può rifiutarsi

L'autunno porta il miracolo: arriva il booster per i nostri stipendi, ma la pioggia di…

9 ore ago

Il Piemonte tende la mano a Tokyo: il Giappone potrebbe essere paese ospite del Salone del Libro 2027

La collaborazione tra la Regione Piemonte e il Giappone si fa sempre più stretta e…

12 ore ago

Da questa data la TV la vedi solo a pagamento, i canali gratis verranno spenti definitivamente | Altro che canone, pagheremo centinaia di euro al mese

Ennesima rivoluzione nel mondo del digitale terrestre: nuovo agguato per gli appassionati dei canali gratuiti.…

12 ore ago

ORA LEGALE, cambia tutto: le lancette verranno spostate molto prima | Ecco la data ufficiale

Novità in arrivo per tutti gli italiani: l’ora legale nel 2025 non seguirà il consueto…

23 ore ago

I piemontesi la mangiano anche a colazione, la ricetta perfetta per il freddo inverno | Le nonne la preparano tutti i giorni

Una colazione piemontese fuori dagli schemi, tra profumi intensi e sapori decisi . Non proprio…

1 giorno ago