TORINO. Un festival che si propone di offrire, a tutte le fasce di pubblico, gli strumenti necessari per prendere consapevolezza della realtà ambientale del pianeta per preservare in prima persona, anche con piccole e semplici azioni quotidiane, le risorse naturali ancora a disposizione. Si svolgerà da venerdì 21 settembre prossimo a domenica 23 settembre l’Earthink Festival, diretto per questa settima edizione da Serena Bavo e Silvia Limone, all’interno della sede di Housing Giulia in via Francesco Cigna 14/l a Torino, esempio di housing sociale, frutto della progettualità dell’Opera Barolo e dell’impresa sociale Co-Abitare.
Le tre giornate, inserite negli eventi di” Terra Madre Salone del Gusto 2018″, dedicheranno molto spazio al teatro, e fil rouge di tutti gli appuntamenti sarà quello di raccontare il rapporto con i luoghi in cui si vive, fatto di relazioni, come unico mezzo possibile per riportare l’uomo alla cura del mondo.
Lavorare solo 4 giorni a settimana, ora la settimana corta è legge e il venerdì…
La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione:…
Mole Antonelliana, la bellezza non basta: turista furioso la demolisce con un lapidario "Organizzazione da…
Incontri di alto livello in Arabia Saudita per il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.…
Un evento particolarmente atteso è in programma a Carmagnola nel torinese. Il Festival del Lego…
Da questo momento è vietato anche fumare all'aperto, rischi un anno di reclusione e più…