Categories: Appuntamenti

Arte di comunicare in Martini & Rossi tra Ottocento e Novecento

ROMANO CANAVESE. Venerdì 11 maggio, alle 19, il ristorante caffetteria liberty Le Jardin Fleuri di Romano Canavese (To), in via Santa Teresina, 25, propone un incontro dal titolo Le carte intestate commerciali Martini & Rossi tra Ottocento e Novecento: l’arte nella comunicazione condotto dalla dottoressa Anna Scudellari referente dell’Archivio Storico Martini & Rossi.  Le prime fatture e carte intestate illustrate compaiono agli inizi dell’Ottocento e si diffondono intorno alla metà del secolo, per diventare una vera e propria moda nel periodo Liberty. Dai plichi dell’Archivio storico Martini & Rossi, tornano alla luce eleganti dame avvolte in drappi setosi e popolane che offrono prodotti tipici italiani. Simboli del commercio e della navigazione, delle arti e delle scienze, riproduzioni di medaglie conquistate alle varie Esposizioni, illustrazioni di prodotti e strumenti del mestiere, immagini di fabbriche e sedi aziendali. Migliaia di carte intestate commerciali, giunte alla Martini & Rossi tra Ottocento e Novecento dall’Italia e dall’estero, ci offrono oggi un ricco e complesso spaccato di storia economica, ma anche di storia dell’archeologia industriale e della tecnica, di storia politica e del costume.

La fantasia e l’arte diedero volto all’intraprendenza commerciale e all’orgoglioso entusiasmo dei nuovi imprenditori. Le carte intestate, fragili “angoli” di storia fortunosamente giunti fino a noi, costituiscono fonti inesauribili di informazioni oltre che testimonianze preziose e spesso uniche. Anna Scudellari, specializzata in Gestione dei Beni Culturali, nel 2004 ha preso parte alla creazione della Galleria Mondo Martini ed è oggi responsabile dell’Archivio Storico Martini & Rossi. Come membro del Bacardi Global Archive Team, segue i progetti legati alla conservazione e valorizzazione del patrimonio aziendale, tra cui programmi di advocacy e celebrazioni degli anniversari della marca, interfacciandosi quotidianamente con team interni, agenzie esterne e professionisti, giornalisti, musei e reti di archivi, utenti nazionali e internazionali. Il suo motto è: “L’Heritage è una fonte unica di autenticità, ispirazione e comunicazione per ogni marchio storico”.
Alle 20 seguirà apericena in stile Liberty con cocktail ispirato all’epoca. Costo della serata 20 euro.

Per informazioni contattare il numero 0125.861054.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Partite IVA nel panico, in arrivo la raccomandata dell’orrore: “Ti stacchiamo l’attività” | Finisci in mezzo alla strada

Tutti i liberi professionisti nel panico. Stavolta l'Agenzia delle entrate ha stroncato davvero tutti. Se…

3 ore ago

Addio per sempre a questo elettrodomestico: ha fatto la fine delle videocassette | Buttalo immediatamente

Non è un videoregistratore, ma quasi: questo elettrodomestico sta scomparendo dalle case. E forse anche…

8 ore ago

Calo demografico in Piemonte: 8mila alunni in meno e meno classi a scuola

Dati assai poco confortanti sono quelli che arrivano sul numero di studenti iscritti nelle varie…

9 ore ago

Emergenza ittica totale: non mangiare questo pesce, è avariato | L’allarme lanciato dalla capitaneria di porto

Allarme alimentare: maxi sequestro di pesce senza etichetta. Non era avariato e quindi donato in…

13 ore ago

Tonno in scatola, questo è più pericoloso di quelli di Chernobyl | Occhio al codice killer sulla scatola

Devi sceglierlo con estrema cura, altrimenti rischi un'intossicazione alimentare. Abbiamo il metodo per scartare i…

16 ore ago

Ma quale friggitrice ad aria? Le casalinghe piemontesi cucinano solo con questo ormai | Elettrodomestico più salutare

In Piemonte un nuovo elettrodomestico sta battendo la friggitrice ad aria. Ecco cosa usano davvero…

1 giorno ago