Categories: Appuntamenti

Arte di comunicare in Martini & Rossi tra Ottocento e Novecento

ROMANO CANAVESE. Venerdì 11 maggio, alle 19, il ristorante caffetteria liberty Le Jardin Fleuri di Romano Canavese (To), in via Santa Teresina, 25, propone un incontro dal titolo Le carte intestate commerciali Martini & Rossi tra Ottocento e Novecento: l’arte nella comunicazione condotto dalla dottoressa Anna Scudellari referente dell’Archivio Storico Martini & Rossi.  Le prime fatture e carte intestate illustrate compaiono agli inizi dell’Ottocento e si diffondono intorno alla metà del secolo, per diventare una vera e propria moda nel periodo Liberty. Dai plichi dell’Archivio storico Martini & Rossi, tornano alla luce eleganti dame avvolte in drappi setosi e popolane che offrono prodotti tipici italiani. Simboli del commercio e della navigazione, delle arti e delle scienze, riproduzioni di medaglie conquistate alle varie Esposizioni, illustrazioni di prodotti e strumenti del mestiere, immagini di fabbriche e sedi aziendali. Migliaia di carte intestate commerciali, giunte alla Martini & Rossi tra Ottocento e Novecento dall’Italia e dall’estero, ci offrono oggi un ricco e complesso spaccato di storia economica, ma anche di storia dell’archeologia industriale e della tecnica, di storia politica e del costume.

La fantasia e l’arte diedero volto all’intraprendenza commerciale e all’orgoglioso entusiasmo dei nuovi imprenditori. Le carte intestate, fragili “angoli” di storia fortunosamente giunti fino a noi, costituiscono fonti inesauribili di informazioni oltre che testimonianze preziose e spesso uniche. Anna Scudellari, specializzata in Gestione dei Beni Culturali, nel 2004 ha preso parte alla creazione della Galleria Mondo Martini ed è oggi responsabile dell’Archivio Storico Martini & Rossi. Come membro del Bacardi Global Archive Team, segue i progetti legati alla conservazione e valorizzazione del patrimonio aziendale, tra cui programmi di advocacy e celebrazioni degli anniversari della marca, interfacciandosi quotidianamente con team interni, agenzie esterne e professionisti, giornalisti, musei e reti di archivi, utenti nazionali e internazionali. Il suo motto è: “L’Heritage è una fonte unica di autenticità, ispirazione e comunicazione per ogni marchio storico”.
Alle 20 seguirà apericena in stile Liberty con cocktail ispirato all’epoca. Costo della serata 20 euro.

Per informazioni contattare il numero 0125.861054.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Bimbo mangia pancarré e si ubriaca: “dentro c’era alcol etilico” | Queste marche lo mettono per trattare la muffa

L'eterna disputa tra pane artigianale e confezionato alla prova della verità, tra ingredienti e luoghi…

12 minuti ago

“Peli nella carne del supermercato” | Non comprate mai da qui: dentro trovi più capelli di un parrucchiere

Se compri in questo supermercato ti capita la sorpresina. Attenzione alla carne, è pelosa La…

2 ore ago

Ultim’ora: questo aeroporto è stato cancellato a tutti gli italiani | Non puoi più partire: è per la tua sicurezza

Volare è un'avventura, ma cosa succederebbe se vi dicessimo che per la vostra sicurezza, un…

5 ore ago

“Mi hanno venduto un cane alieno” | La denuncia di questo proprietario: è grande quanto un cavallo di razza

Immaginate di portare a casa un adorabile cucciolo, ignari che state per accogliere un vero…

7 ore ago

Ultim’ora: ecco le strisce blu “trappola” | Appaiono e scompaiono in base a chi c’è parcheggiato: così ti multano

Fai attenzione dopo aver parcheggiato, potresti ritrovare la tua macchina sulle strisce blu senza saperlo:…

10 ore ago

Ultim’ora: addio alla Stazione Termini | Ha fatto la fine delle “botticelle romane”: l’ufficialità della Protezione Civile

Un evento di proporzioni inaudite ha riscritto il destino di un simbolo, silenziando per un…

13 ore ago