Arriva la panchina “smart” che rivoluzionerà le piazze piemontesi

NOVARA. Arriva in Piemonte la prima panchina smart che punta a coniugare l’arredo urbano con le nuove esigenze del mondo interconnesso. Ma procediamo con ordine. Il suo nome è Steora e nasce da un’idea di Etneo, azienda italiana attrice nell’Industria 4.0.

«Il decennio attuale sta vivendo un cambiamento industriale che impone nuove regole e metodologie. Fabbriche che fanno dialogare le macchine, gli uomini ed i prodotti fra loro», spiega l’azienda. Insomma, in un mondo  in cui la ricerca di prodotti innovativi e di nuove soluzioni per la protezione dell’ambiente diventano parte integrante della vita delle città e della quotidianità delle persone che le abitano, l’arredo urbano diventa il punto di ingresso verso le città del futuro, il punto di incontro tra tecnologia all’avanguardia e soluzioni ecosostenibili.

Una panchina per sedersi, ma anche per connettersi ad Internet grazie a un hotspot wi-fi integrato, per ricaricare le batterie del proprio portatile attraverso un pratico cavo USB o per ridare energia al nostro smartphone attraverso un apposita ricarica wireless. Insomma, una vera e propria smart-bench futuristica.

Ma come sarà alimentata? Progettata per gli spazi all’esterno esposti a luce solare, Steora, nel suo modello Standard, è alimentata al 100%  da energia solare e non richiede nessuna alimentazione aggiuntiva o modifiche infrastrutturali, mentre, nei giorni invernali, monitora le condizioni atmosferiche e si spegne in caso di maltempo.

«La nostra panchina intelligente dispone dei sensori integrati per la raccolta e l’analisi dei dati. Vengono raccolte le informazioni su, ad esempio, il numero degli utenti della panchina, funzionalità delle varie componenti, le condizioni atmosferiche. Inoltre, i proprietari delle panchine possono cambiare facilmente le impostazioni della panchina sul dashboard».

Tutti i modelli dispongono di due porte USB per ricarica degli Smartphone con potenza di 5W (1A) ognuna, protezione da corto circuito ed illuminazione a led. Il tempo di ricarica wireless ovviamente varia in funzione del tipo di dispositivo, ma generalmente 90 minuti garantiscono una ricarica del 100%, mentre via cavo,  in 1 minuto, si ricarica circa l’1-1,8% di batteria.

La panchina intelligente di Etneo Italy è  sbarcata in questi giorni a Novara, tra le mura del cortile del Broletto, ed è il frutto di un’iniziativa collegata alla presentazione di Tim Per Novara Smart City, un progetto multi-canale e multi-piattaforma che coinvolgerà gli ambiti della sicurezza, del turismo e della cultura nella provincia piemontese.

«La bellezza della Città, uno degli obiettivi del mio mandato, intesa nel senso più ampio, ovvero della sua piena vivibilità, richiede una moderna disponibilità di servizi digitali – ha dichiarato qualche giorno fa Alessandro Canelli, sindaco di Novara –. Un facile accesso all’offerta turistica e culturale, la sicurezza reale e percepita, la disponibilità di dati che si trasformano in informazione, conoscenza quindi decisioni consapevoli sono i requisiti su cui abbiamo iniziato a lavorare fin da subito per conseguire i risultati che ora si iniziano a palesare».

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

“Data di scadenza 31.07” | Villa Crespi, scoppia il terremoto: accuse gravissime per Cannavacciuolo

Un super-regalo si trasforma in un amaro epilogo: cliente di Villa Crespi lancia la polemica.…

17 minuti ago

Il falso mito che ha fatto rimanere malissimo Sinner: “La bresola proviene da questo animale” | Coltellata al cuore

Il campione di Wimbledon è un modello di comportamento anche a tavola, ma il suo…

11 ore ago

Torna il Sicilia Express, il treno che collega Torino a Palermo | Sarà operativo fino al 23 agosto

Una buona notizia per gli amanti dei viaggi in treno: è di nuovo operativa la…

12 ore ago

La moda degli smashers sbarca anche a Torino: aperta la nuova catena di smash burger | Dagli USA con furore

Arriva anche in Italia la catena innovativa di hamburger, i cosiddetti smash burger che stanno…

12 ore ago

Lunga scia di sangue sulla Torino-Milano: incidente mortale in autostrada | Quattro morti

Un'altra tragedia si è consumata sulla rete autostradale: quattro persone sono rimaste uccise in un…

12 ore ago

Bye bye Alba: non sei più la capitale del tartufo bianco | Il più buono lo fanno in questo paesino disperso

Se pensate al tartufo bianco, la prima città che vi viene in mente è sicuramente…

13 ore ago