Arriva la Nutella vegana: Ferrero scommette sul “plant based” con il suo prodotto di punta

La Nutella, che accompagna colazioni e merende di milioni di persone dal 1964, presto potrà essere spalmata o raccolta con il cucchiaino anche da chi ha fatto scelte alimentari che la escludono dalla loro dieta: le persone vegane potranno infatti trovare in commercio nei prossimi mesi una versione di Nutella senza tracce di ingredienti a origine animale. Lo scorso 1 dicembre la Ferrero ha infatti depositato il marchio Nutella plant based presso l’ufficio brevetti del ministero delle Imprese e del made in italy. Una denominazione che esclude fraintendimenti, considerato che la dieta plant based si basa su materie prime vegetali.

La possibilità di fare la Nutella vegana c’è sempre stata, ma se fino ad oggi non è stata fatta è perché, molto banalmente, il siero di latte costa meno della lecitina di soia. Ma il cambiamento costante delle abitudini alimentati a livello mondiale ha indotto i vertici della multinazionale che ha sede ad Alba (Cn) ad una mossa audace e tempestiva che non solo anticipa un cambiamento nell’offerta di prodotti ma sottolinea anche la crescente domanda di alternative vegane.

Nonostante non sia ancora chiaro quando la Nutella vegana sarà disponibile nei negozi, questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, che vede crescere a livello europeo la fiducia negli alimenti a base vegetale, con un incremento di gradimento del 46% rispetto a due anni fa. In media, il 28 per cento degli europei consuma almeno un’alternativa alimentare a base vegetale almeno una volta alla settimana. In questo scenario, l’introduzione della Nutella vegana da parte della Ferrero non è solo una risposta a un mercato in evoluzione, ma rappresenta anche un potenziale catalizzatore per l’ulteriore crescita del settore biologico e plant based in Italia. Se questa nuova versione della celebre crema di cioccolato sarà in grado di conquistare sia i vegani sia gli amanti della versione classica, rimane comunque da vedere. Di certo possiamo dire che la sua presenza segnerà un subentro importante verso un futuro più inclusivo e sostenibile nel mondo dell’alimentazione.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Mutuo, regalissimo Meloni: quest’anno sconto di 760€ | “Così mandano in rovina le banche”, è un suicidio

La Meloni ti fa un regalo per il tuo mutuo, quest'anno puoi avere uno sconto…

4 ore ago

Scoperte due mummie di 7.000 anni fa: “il loro DNA non è umano” | Ritrovamento agghiacciante

La scoperta senza eguali, con mummie di 7.000 anni fa che non hanno nulla di…

14 ore ago

Tassa sui morti, Meloni ha già deciso gelando l’Italia: 300€ alle famiglie in lutto | Oltre al danno la beffa

La Premier Giorgia Meloni adesso esagera e impone una tassa da 300 euro che colpirà…

18 ore ago

Auto diesel, dietrofront dell’Europa: è la fine del nazi-divieto | Le continueranno a produrre finché campi

Per fortuna arriva il dietrofront dell'Europa, non ci sarebbe più alcun divieto, le continueranno a…

23 ore ago

Maurizio Rasero, presidente della Provincia di Asti interviene sulle multe: “Senza gli introiti degli autovelox non avremmo le risorse necessarie per andare avanti”

Esplode una nuova polemica relativa agli autovelox, i tanto discussi dispositivi stradali che vigilano sul…

23 ore ago

Alessandria: tragico scontro auto e moto a Castelceriolo | Muore a 24 anni

Un drammatico incidente stradale si è verificato nell'alessandrino a causa del quale purtroppo un giovane…

23 ore ago